PCTO alle superiori
Ciao a tutti,
qualcuno potrebbe spiegarmi in cosa consiste il PCTO alle superiori ?
qualcuno potrebbe spiegarmi in cosa consiste il PCTO alle superiori ?
Risposte
In poche parole sarebbe l'alternanza scuola lavoro ma penso che la maggior parte si svolga online ora
Alternanza scuola lavoro, sono ore di stage tipo in un luogo di lavoro scelto dalla scuola o da te
Grazie mille.
Quindi queste ore non devono essere svolte per forza in luoghi che hanno qualcosa a che fare con l'indirizzo della scuola (per esempio scientifico)?
Ho sentito parlare anche di crediti: c'entrano qualcosa con il PCTO?
Quindi queste ore non devono essere svolte per forza in luoghi che hanno qualcosa a che fare con l'indirizzo della scuola (per esempio scientifico)?
Ho sentito parlare anche di crediti: c'entrano qualcosa con il PCTO?
PCTO sta per Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, ed è appunto un percorso che lo studente deve svolgere solitamente nel triennio delle scuole superiori (nel periodo di svolgimento del PCTO non ci sono lezioni).
Le attività da svolgere variano in base alla scuola che frequenti, ma solitamente si parla di "alternanza scuola-lavoro", un'attività simile al tirocinio (fatta per avvicinare lo studente al lavoro e fargli apprendere competenze pratiche che in classe non possono essere apprese) che può essere svolta in uffici pubblici/privati, aziende, università, oppure seguendo degli appositi corsi online reputati utili ai fini dell'inserimento dello studente nel mondo del lavoro.
Queste "attività" ti possono venire proposte dalla scuola, oppure puoi proporne una tu stesso al tuo docente referente, se ad esempio ti piacerebbe svolgere l'alternanza in un negozio vicino casa e hai già proposto l'accordo al titolare (all'inizio del terzo anno i tuoi professori ti daranno tutte le informazioni).
Nota bene, il PCTO è anche argomento di esame alla maturità, fanne tesoro.
Le attività da svolgere variano in base alla scuola che frequenti, ma solitamente si parla di "alternanza scuola-lavoro", un'attività simile al tirocinio (fatta per avvicinare lo studente al lavoro e fargli apprendere competenze pratiche che in classe non possono essere apprese) che può essere svolta in uffici pubblici/privati, aziende, università, oppure seguendo degli appositi corsi online reputati utili ai fini dell'inserimento dello studente nel mondo del lavoro.
Queste "attività" ti possono venire proposte dalla scuola, oppure puoi proporne una tu stesso al tuo docente referente, se ad esempio ti piacerebbe svolgere l'alternanza in un negozio vicino casa e hai già proposto l'accordo al titolare (all'inizio del terzo anno i tuoi professori ti daranno tutte le informazioni).
Nota bene, il PCTO è anche argomento di esame alla maturità, fanne tesoro.
Dipende da che scuola fai, sono delle ore in cui devi fare attività extra scolastiche che variano anche in base a dove vivi. Mio fratello per esempio ha fatto quello che aiuta gli studenti nello spazio compiti, e se non sbaglio al liceo devi fare 90 ore nell'ultimo triennio. In un ITIS invece devi fare 150 ore e al professionale tipo 210