Nome e cognome.. non viceversa!!
perchè si scrive prima il nome e poi il cognome?? ..io nn l'ho mai capito!!.. ki me lo spiega?!!? xD
Risposte
grazie mille!! ..adesso ho capito!
"Prima il cognome e poi il nome" non va mai usato nelle firme; si può utilizzare quando è inserito in un elenco alfabetico, come per esempio nell’elenco telefonico.
“Eccettuato il caso di elenchi o indici che per comodità di ricerca richiedono lo stretto ordine alfabetico non c’è nessuna ragione di discostarsi dalla tradizione che consiglia di mettere innanzi il nome (prenome, infatti) al cognome” da Nereo Sacchiero... C’è una ragione storica all’ordine nome+cognome: come scrive anche Giovanni Nencioni nel 1995, il cognome nasce come specificazione aggiunta al nome proprio della persona, segnalando in molti casi una sua particolare caratteristica: l’essere figlio di (per esempio, Dante Alighieri stava per Dante figlio di Alighiero), oppure l’esercitare una certa professione (es. Fabbri), avere una particolare caratteristica fisica (es. Piccinini) o il luogo di provenienza (es. Andrea dal Castagno). Se poi vuoi approfondire ancora di più basta che vai nel sito dell'accademia della crusca e precisamente qui dove ho preso gli spezzoni http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4309&ctg_id=44 XD
“Eccettuato il caso di elenchi o indici che per comodità di ricerca richiedono lo stretto ordine alfabetico non c’è nessuna ragione di discostarsi dalla tradizione che consiglia di mettere innanzi il nome (prenome, infatti) al cognome” da Nereo Sacchiero... C’è una ragione storica all’ordine nome+cognome: come scrive anche Giovanni Nencioni nel 1995, il cognome nasce come specificazione aggiunta al nome proprio della persona, segnalando in molti casi una sua particolare caratteristica: l’essere figlio di (per esempio, Dante Alighieri stava per Dante figlio di Alighiero), oppure l’esercitare una certa professione (es. Fabbri), avere una particolare caratteristica fisica (es. Piccinini) o il luogo di provenienza (es. Andrea dal Castagno). Se poi vuoi approfondire ancora di più basta che vai nel sito dell'accademia della crusca e precisamente qui dove ho preso gli spezzoni http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4309&ctg_id=44 XD