Metodo di studio che usate sempre?

peachylu
Qual è il vostro metodo di studio infallibile?
Quello che sapete vi fa prendere voti alti e che usate sempre?
Io fortunatamente non mi concentro troppo sui libri, leggo e faccio un riassunto nella mia mente, è come se avessi già assimilato, questo ovviamente nelle materie più discorsive come filosofia...e sono grata di avere anche una memoria molto fotografica...
Ciao

Risposte
Vale 02
Io utilizzo riassunti scritti, mi aiuta molto

Mariannaman1982
LA costanza, gli appunti e la ripetizione. :)

ladradianime
Ciao,
prendere appunti e ascoltare in classe fa il 70% del lavoro, per quanto a volte magari sarebbe bello riposare sul banco! Gli appunti in università adesso li prendo col computer, di modo da non perdermi nessuna frase detta dal professore e, una volta a casa cerco di sistemarli, magari attraverso le registrazioni o le slide. Al liceo mi bastava prendere gli appunti a mano e fare dei bellissimi schemi, di modo da poterli integrare con i capitoli del libro
I libri li leggo generalmente 3 volte:
una prima lettura mi serve per avere una infarinatura generale del testo (o dell'argomento se vai a liceo) è permesso sottolineare a matita;
Una volta finito il libro o il/i capitoli da studiare rinizio da capo, soffermandomi meglio su ciò che è stato evidenziato a matita, cercando di valutare se capisco/ricordo;
una terza volta cerco di ripetere e seguire un discorso solo attraverso i concetti chiave che ho cerchiato/evidenziato e, per mia utilità, rifaccio schemi con i punti importanti per una buona ripetizione.
Inoltre, per concludere, ripeto: se hai un amico con cui ripetere che studia la tua solita materia fai meno fatica, è più divertente e ti permette di avere voti migliori con meno sforzo :)


Sperando di essere stata utile
in bocca al lupo

Bherenike.
Ciao!
Io quando sono in classe prendo appunti, mi è utilissimo quando poi torno a casa così nel risistemare quello che ho scritto è come se facessi un veloce ripasso e mi torna in mente quello che gli insegnanti hanno spiegato. Poi uso molto evidenziare sul libro e fare schemi perché, come te, ho una memoria fotografica e mi ricordo meglio le cose usando colori diversi. Infine faccio dei riassunti se l'argomento lo permette, scrivere mi aiuta a memorizzare e poi ripeto ad alta voce, a volte mi registro soprattutto se devo affrontare un'interrogazione per essere sicura che il discorso fili bene. Ci perdo molte ore ma alla fine i risultati si vedono ;)
Saluti

giosifoz
Ciao! Io prendo appunti, leggo e ripeto ad alta voce ed infine faccio i riassunti di ciò che non mi è molto chiaro. Questo lo faccio prevalentemente per le materie discorsive. Un saluto :)

r25
cerco di prendere molti appunti durante le lezioni così da fare la metà del lavoro già in classe, poi una volta tornata a casa sistemo gli appunti per materia e studio le materie che avro per il giorno dopo. di solito sottolineo solo le parole chiave così da ricordare in concetto e creare un discorso mio,e faccio degli schemi che userò poi in un secondo momento per ripetere in caso di interrogazione o compito. ciao ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.