Metodo di studio (73365)
mi potete consigliare un metodo di studio per il primo superiore dello scientifico??? grazie in anticipo =)
Risposte
Ottimi i consigli di strange e mi permetto di aggiungere, che ognuno ha un metodo di studio più consono alle sue attitudini, quindi provane anche diversi e persevera in quello che ti da maggiori risultati...
Dunque, i consigli che ti darei io sono questi:
- prendi appunti durante le lezioni, aiuta a mantenere alta l'attenzione e puoi annotare gli approfondimenti che il prof aggiunge all'argomento.
- una volta a casa, prima di studiare rileggi gli appunti, poi inizia a leggere il testo e a sottolineare.
- Rileggi più volte le parti sottolineate e poi scrivi un riassunto o fai uno schema. Ti consiglio di farlo soprattutto se le pagine sono molte e fai un po' di fatica a ricordare le diverse nozioni.
- A questo punto ripeti l'argomento a voce per controllare se riesci ad esprimerti bene e se hai un tono abbastanza sicuro. Fallo finché non ti senti abbastanza sicuro e cerca di aggiungere anche le cose in più che ha detto il prof durante la lezione, in un'eventuale interrogazione gli piacerà sentirle! ;) Se ti annoi a ripetere sempre lo stesso argomento passa ad un'altra materia, ma ricordati di riprovare successivamente. ;)
-Ultimo, ma non meno importante, anticipa i compiti! ;)
Se fai fatica a ricordare formule matematiche e fisiche, desinenze per latino e regole di grammatica per italiano ed inglese ti consiglio di svolgere molti esercizi. ;)
Per il resto puoi andare qui: https://www.skuola.net/imparare-a-studiare/metodo-studio/
Ciao! :hi
- prendi appunti durante le lezioni, aiuta a mantenere alta l'attenzione e puoi annotare gli approfondimenti che il prof aggiunge all'argomento.
- una volta a casa, prima di studiare rileggi gli appunti, poi inizia a leggere il testo e a sottolineare.
- Rileggi più volte le parti sottolineate e poi scrivi un riassunto o fai uno schema. Ti consiglio di farlo soprattutto se le pagine sono molte e fai un po' di fatica a ricordare le diverse nozioni.
- A questo punto ripeti l'argomento a voce per controllare se riesci ad esprimerti bene e se hai un tono abbastanza sicuro. Fallo finché non ti senti abbastanza sicuro e cerca di aggiungere anche le cose in più che ha detto il prof durante la lezione, in un'eventuale interrogazione gli piacerà sentirle! ;) Se ti annoi a ripetere sempre lo stesso argomento passa ad un'altra materia, ma ricordati di riprovare successivamente. ;)
-Ultimo, ma non meno importante, anticipa i compiti! ;)
Se fai fatica a ricordare formule matematiche e fisiche, desinenze per latino e regole di grammatica per italiano ed inglese ti consiglio di svolgere molti esercizi. ;)
Per il resto puoi andare qui: https://www.skuola.net/imparare-a-studiare/metodo-studio/
Ciao! :hi