"Maturita' 2009, gli studenti da 100 e lode sono al Sud"

PicoDellaMirandola
Quest'anno sono 3.529 gli studenti italiani usciti dalla maturità con 100 e lode, voto che dà diritto a un premio ministeriale. Quest'anno il numero dei maturandi è stato più elevato rispetto all'anno precedente e la percentuale degli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti si aggira intorno allo 0,9%.

Sono invece diminuiti i 100 senza lode e i voti più alti compresi tra 81 e 99. I dati statistici del 2009 rivelano che buona parte dei 100 con lode provengono dalle regioni meridionali. Se confrontiamo i dati relativi a chi ha preso soltanto 100, è evidente un notevole squilibrio nelle valutazioni finali. Le sole Campania, Puglia, Sicilia e Calabria hanno il 40%, molti di più di tutti i migliori studenti del Nord, dove i maturati con 100 sono stati 6.121. Al nord, invece, la media è notevolmente inferiore. Il Piemonte si aggira intorno al 4,8% dei voti alti, il Veneto si mantiene a quota 4,2%, la Lombardia tocca il fondo con il 3,2%.

La Puglia detiene il record degli studenti promossi a pieni voti con ben 523 studenti, rispetto alla Lombardia, in cui ve ne sono solo 210. I dati sono più impressionanti se si considera che il numero dei maturandi del nord è notevolmente superiore rispetto a quelli del sud.
www.voceditalia.it

Risposte
Gabrypanda91
esatto era solo un'esclamazione...in questi giorni se ne sono sentiti di tutti i colori...non volevo offendere nessuno...io

paraskeuazo
Gabrypanda penso nn si riferisse a nessuno in particolare, quindi Andrea nn hai motivo di sentirti attaccato ;) qui ognuno ha detto la sua.
Non sappiamo il vero senso di quei risultati, certo è che nn si può affermare con certezza che al sud studiamo di più o che al nord i prof sono più severi e al sud regalano i voti. Ci sono eccezioni su eccezioni, ogni scuola è diversa, ogni prof è diverso. Non cadiamo nei soliti campanilisimi.

Diciamo che questi risultati vogliono essere uno sprone a tutti i ragazzi dell'anno prossimo a fare ancora meglio di quanto abbiamo fatto quest'anno! ;)

Gabrypanda91
riporto quello che ho già scritto su un altro sito

-sempre il solito discorso che non avrà fine....non appena risulta una percentuale di voti + alti nel sud subito polemica con i prof del sud...perchè invece non si cerca di capire se sono incompetenti i professori settentrionali magari oppressi da manie di severità che non riescono ad individuare,valorizzare e premiare le eccellenze settentrionali??? i prof settentrionali non dovrebbero dimostrare di essere severi abbassando i voti,la severità si dimostra sul campo,e infatti la maggior parte degli episodi di bullismo visti sul web e/o in tv provenivano dal nord e dal centro...Voti più bassi non sono simbolo di una scuola più severa o migliore...-

PicoDellaMirandola
Non vedo come si può propendere per la prima opzione con i dati alla mano. Per fare un esempio, se il Veneto, che con i suoi 5 milioni di abitanti e con il suo punteggio complessivo nei test Ocse a 524(più o meno come gli studenti danesi), ha dato alla società 219 diplomati con 100 e lode, la Calabria, che ha 2 milioni di abitanti e nei test è ai livelli dell'Uruguay, ha dato 289 100 e lode. Per non fare altri confronti con altre regioni. Una sola domanda mi viene, come è possibile ciò? Se al sud fossero così bravi da produrre ogni anni lo stesso numero di 100 e lode rispetto al centro-nord, pur essendo numericamente la metà, non capisco come mai non si facciano valere anche nei test internazionali...

paraskeuazo
Ci avrei giurato

PicoDellaMirandola
Propendo per la seconda. Ha affermato al Corriere la direttrice dell’ufficio scola­stico della Puglia, Lucrezia Stellacci:

Mi piacerebbe sostenere che gli studenti pugliesi siano i migliori di Italia e in effetti i nostri ragazzi riescono a ottenere ri­sultati eccellenti grazie alle lo­ro straordinarie doti. Tuttavia, avendo lavorato anche in altre regioni, non posso nasconde­re che certi risultati non sono dovuti solo alla bravura dei di­scenti, ma anche ai diversi me­tri di valutazione»

aleio1
significa che gli studenti del sud sono più studiosi o che al nord le scuole sono più rigide in termini di valutazione?

lino17
oh fianlmente la puglia ha il primato in qualche classifica importante,che soddisfazione!!!!W la puglia!!!

paraskeuazo
Non so come interpretare il risultato di questi dati :mumble

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.