Materie inutili allo scientifico

jacoposavarese8
Ciao, sono uno studente e frequento un liceo scientifico tradizionale.
Di recente mi sono messo a pensare di quanto possano essere inutili certe materie per una persona che vuole studiare materie scientifiche (altrimenti non avrei fatto lo scientifico).
Per esempio latino oppure storia dell'arte, che sono materie molto più classiche che scientifiche.
Non capisco perché bisogna penalizzare materie che sono d'indirizzo, come scienze naturali e fisica, che hanno solo 2 ore (al biennio), mentre latino, che è tutt'altra materia, ha più ore di una di queste due.
Voi cosa ne pensate?

Risposte
MonicaCiniBio_Prof284
Buonasera,

sono una insegnante di biologia e capisco la tua critica.

Probabilmente ciò è dovuto ad un retaggio culturale e normativo che privilegia due elementi fondanti della nostra storia, del nostro paese e cioè il fatto che il latino e la storia dell'arte sono i nostri punti forti...più delle scienze.

Punti forti da un punto di vista storico, sociale, paesaggistico: ogni luogo è permeato di storia e di scritte in latino, di arte. Siamo stati un popolo di grandi artisti e scrittori.

Io credo comunque che sia importante conoscerle e adeguare i programmi in base al tipo di liceo, ma non eliminarle.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.