La scuola nn si dovrebbe aggiornare??
Allora vi spiego... io faccio il cat (nuovo geometri!) la prima. Io come materia ho autocad e informatica... i nostri computer sono vecchissimi (tipo del 2000!).Allora noi facciamo autocad con il 2006 ed è molto vecchio... allora io mi chiedo quando usciremo dalla scuola e che dovrevo usare autocad 2010 per esempio come facciamo se nn lo sappiamo usare?! xk sono molto diversi! Io ho scaricato autocad ma l'unico è 2010 xk il 2006 è troppo vecchio nn è compatibile con il mio computer (window 7)!! Poi solo ora ci hanno fatto comprare il libro e insegna autocad 2010! Una mia amica k l'ha comprato usato invece usa autocad più vecchio... quindi se si è aggiornato il libro xk la scuola nn si aggiorna??? Anche in informatica usiamo word 2000 ma cosa ci insegnano ad usarlo se nn lo useremo mai??
Conclusione: Voi che ne pensate la scuola nn si dovrebbe aggiornare?? io lo dico per il nostro futuro!!!
Conclusione: Voi che ne pensate la scuola nn si dovrebbe aggiornare?? io lo dico per il nostro futuro!!!
Risposte
Si infatti sono in corso vari progetti, ma sembra difficilissimo portarli a termine! Però qualcosa è già migliorato anche se dopo un quadrimestre!!
:)
:)
Ciao, la scuola si dovrebbe aggiornare e anche se non si hanno i fondi statali si posso raccogliere soldi tramite attività extra-scolastiche (es vendita biglietti lotteria, vendere i prodotti fatti nei vari laboratori, ecc.) altrimenti attraverso la politica della scuola, ma in questo caso è in mano al preside (ad esempio usare i ricavi delle macchinette delle bevande e degli snack per comprare nuovi pc) ovviamente i rappresentanti d'istituto devono svolgere correttamente il loro compito e controllare bene il bilancio scolastico e non candidarsi solo per perdersi un paio d'ore di scuola.
Ok, grazie!! Infatti dopo il primo trimestre siamo andati in una nuova aula con computer molto più nuovi e pra usiamo intellicad anche stanno cercando di cambiarlo, ma comunque come dici tu sono molto simili e dopo che sai le basi si riesce già meglio!!! Grazie mille! ;)
Sicuramente i computer scolastici sono spesso vecchi e i programmi più moderni fanno fatica a "girare". La scuola purtroppo non ha i fondi per avere aule all'avanguardia. Per ovviare a questo ci vorrebbero più soldi e quindi politiche che diano maggiori fondi alla scuola. I dirigenti fanno ciò che possono.
Sui programmi posso assicurarti che se impari con Autocad o con Office un po' datati non è un problema. I comandi principali sono spesso gli stessi anche in versioni più avanzate. Personalmente ho imparato su office 2000 e auocad 14 (tra le prime versioni) è non ho problemi nel passaggio a versioni successive, in una o due ore di lavoro si recupera. Inoltre non ho avuto problemi nel passare da office a openoffice o da autocad ad allplan. Capito il sistema dei programmi di disegno, calcolo, scrittura, ritocco fotografico... passare da uno vecchio a uno nuovo o da quello di una ditta a un altro non richiede molta fatica... come ti ho detto, qualche ora di pratica, al massimo qualche giorno.
Se hai voglia di imparare e aggiornati non avrai difficoltà sul lavoro, la scuola ti dà le basi, ma il resto sta a te.
Sui programmi posso assicurarti che se impari con Autocad o con Office un po' datati non è un problema. I comandi principali sono spesso gli stessi anche in versioni più avanzate. Personalmente ho imparato su office 2000 e auocad 14 (tra le prime versioni) è non ho problemi nel passaggio a versioni successive, in una o due ore di lavoro si recupera. Inoltre non ho avuto problemi nel passare da office a openoffice o da autocad ad allplan. Capito il sistema dei programmi di disegno, calcolo, scrittura, ritocco fotografico... passare da uno vecchio a uno nuovo o da quello di una ditta a un altro non richiede molta fatica... come ti ho detto, qualche ora di pratica, al massimo qualche giorno.
Se hai voglia di imparare e aggiornati non avrai difficoltà sul lavoro, la scuola ti dà le basi, ma il resto sta a te.