Ingiustizie a scuola

alicetta01
Una settimana fa o poco piú a scuola è successo un fatto a dir poco sconcertante. Stavamo correggendo i compiti quando ad certo punto arriva il mio turno. Era l'ora di letteratura ed avevamo letto il racconto di quando Dante Aligieri incontra Ulisse nell'Inferno. La domanda era: conosci qualcuno che vuole cambiare il mondo? (Il libro ci ha fatto questa domanda perché comunque Ulisse è stato un uomo che ha cambiato il mondo, anche se a me questo proprio non risulta,se invece è vero chiedo cortesemente che qualcuno di voi me lo spieghi).Io avevo scritto che non conoscevo nessuno che volesse cambiare il mondo (d'altronde conoscete qualcuno che lo fa? Rispondete anche a questa domanda se conoscete qualcuno). Allora la mia prof. inizia a lamentarsi che io non faccio mai niente, mi difendo allora dicendo che è ingiusto che io non possa sbagliare a scuola e lei, come da str***a, bas****a mi ha risposto di no. Ero l'unica che in quel momento aveva capito che mi avevano negato un diritto e quindi, debole come sono, mi sono messa a piangere con tutta la classe che ridaccvava dietro. Poi sono molto patriota, quindi mi danno molto fastidio le ingiustizie e sinceramente penso abbia fatto bene a piangere per un MIO DIRITTO VIOLATO. Ritornando a noi, cretina com'è la mia prof. è andata avanti chiedendo ad altri se avevano risposto alla domanda, arrivata alla mia compagna "preferita dalla prof." le ha chiesto se aveva risposto, lei ha detto di no e la mia prof. . Io rimango basita da questi episodi...bah!

Risposte
fungo della scuola
Tu sei nella ragione, quindi puoi discutere con la prof.di quel argomento e vinceresti anche mettendo come accusa che ha fatto preferenze

Aggiunto più tardi:

Tu sei nella ragione, quindi puoi discutere con la prof.di quel argomento e vinceresti anche mettendo come accusa che ha fatto preferenze

sonodolcecomeilmiele
ah ok allora hai pienamente ragione

alicetta01
Certo non era la prima volta ma io faccio sempre i compiti, io non è che non avevo fatto l'esercizio ma semplicemente lo avevo sbagliato. Una cosa che vorrei aggiungere è che la prof la lezione prima aveva detto alla classe CHE SE NON CONOSCEVAMO NESSUNO DOVEVAMO METTERE LA RISPOSTA "NON CONOSCO NESSUNO". Ce lo aveva detto lei!!!! Quindi io "teoricamente" non ho sbagliato l'esercizio!!!

sonodolcecomeilmiele
che tu non abbia fatto l'esercizio e che la prof ti abbia rimproverato, secondo me è giusto, perché comunque a noi (sono in 3^media) ogni volta che facciamo come hai fatto tu ci segna un'"ammonizione" e quando arriviamo a 3 ammonizioni scatta il 4. certo, se sa che è la prima volta lascia perdere, se lo fai spesso allora cominciare a rimproverarti non è sbagliato.
adesso io non so se è la prima volta che lo fai, però avresti potuto inventarti di avere un amico che vuole cambiare il mondo, la prof non può sapere se ciò che scrivi è vero oppure no, anche perchè a lei non frega.
Però il fatto che ti abbia umiliato, sembra a quanto dici, di fronte a tutta la classe non mi sembra giusto, avrebbe dovuto prenderti in disparte se proprio era un problema grave.

poi il fatto che come dici tu "alla preferita della prof" abbia detto "non fa niente" è un comportamento errato della prof, perché avrebbe dovuto fare la "stessa predica" fatta a te.

Dimenticavo, in merito ai diritti di cui accennavi, il fatto che la prof avesse detto che NON SI DEVE SBAGLIARE A SCUOLA è un'altro comportamento errato della prof poiché A SCUOLA SI VIENE PER IMPARARE, SE SI NASCESSE GIà MAESTRI NON SERVIREBBE VENIRE A SCUOLA GIUSTO???

In conclusione, 25% della colpa la darei a te mentre il 75% della colpa alla prof.

Comunque, ti capisco x il pianto, è successo anche a me.

ah e vorrei dirti... hai un buon rapporto con quella prof o è stato un giorno così xke aveva la luna storta?
in caso tu abbia un buon rapporto allora non pensarci dimentica il fatto ma ricorda che se non sai cosa scrivere di usare la fantasia, se invece non ci vai tanto d'accordo e peggio di così non potrebbe andare allora ti inviterei a informare i tuoi genitori che si rivolgano alla professoressa, o se ti senti abbastanza capace di parlare senza l'aiuto di un adulto, parlale di persona tu.
la decisione è tua, io ti ho solo dato un consiglio da amica ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.