Esperienze al corso serale! Diplomarsi da adulti! "Tanto" adulti! :D Che mi dite?

poldo976
Un saluto ragazzi. Ho impiegato diverso tempo per decidere, ma quest'anno iniziero' la *scalata* verso il diploma. Martedi vado ad iscrivermi al serale. Certo, purtroppo la scuola dista 40km da casa mia, ma tutte le scuole vicine che avevo sondato, non andavano bene. Tante non rispecchiavano quello che cercavo, altre non avevano le *idee chiare*. Qualche anno fa, avevo pensato alle scuole online, e la possibilita' di fare l'esame da privatista, in 2 anni, ma onestamente volevo fare le cose per bene, magari impieghero' piu' tempo, ma penso sia la scelta giusta. Voglio comunque acquisire al meglio le nozioni che mi mancano.
Vi state chiedendo quindi cosa voglio con questo post? Semplicemente sapere se qualcuno si e' diplomato al serale, e come si sviluppano di solito i 3 periodi didattici che mi sono stati ventilati. Difficolta' , orari, come avete trovato i docenti, rapporti con i compagni d'avventura....ecc.
Io ho scelto informatica e telecomunicazioni.
Grazie

Risposte
gianpio1
Ciao! Com’è andata/come sta andando? :)

poldo976
Alla fine mi sono deciso. Mi sono iscritto. A settembre si parte! Sono molto felice. Spero davvero di non aver problemi nel riadattarmi......

vanessaviarengo
Ciao, nel serale della mia scuola funzionava che le lezioni si tenevano ogni sera dal lunedì al venerdì, più o meno in orario 18.00-22.00. A volte durante il sabato mattina venivano svolte delle ore di laboratorio pratico che venivano contate come esperienza di Alternanza Scuola Lavoro, in quanto dato che molti adulti di giorno lavorano non potevano svolgerla in altre aziende durante il giorno.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.