Esami integrativi

Alacre
Io dovrò fare gli esami di Greco antico e Latino a Settembre per andare al 3° anno del classico. (Potevo anche andare al 4° ma portare anche filosofia e storia dell'arte..)

Bene io sto studiando da 1 mese e mezzo circa il programma di 2 anni interi di Latino e Greco (ovviamente con l'aiuto di un privato..)

Nonostante mi stia spaccando di versioni 25 ore al giorno, e cerco addirittura di tradurre tutto quello che scrivo in Latino e in Greco

(sì sono tanto maniacale da essermi iscritto a dei gruppi in cui si parlano solo greco e latino..)

SONO IN ANSIA PER L'ESAME. Ma quello che mi terrorizza di più non è neanche il latino, che sto imparando veramente in fretta.. MA IL GRECO.

Il Greco è così.. Grechesco. Dite che gli esami integrativi saranno difficili? I professori mi daranno un minimo d'aiuto o saranno totalmente sadici? Mi daranno una versione difficile? (Di latino mi va benissimo Cicerone, di Greco però...) Qualcuno ha mai affrontato esami integrativi?

βοήθεια!!

Aggiunto 11 giorni più tardi:

??

Aggiunto 7 giorni più tardi:

..

Risposte
chialex
Spero che i consigli ti siano d'aiuto! :victory

Alacre
# chialex :
Ciao Alacre, io non ho mai fatto esami integrativi, ma posso comprendere la tua disperazione per il greco!
Tu nel frattempo stai andando a scuola o sei a casa a studiare per gli esami?
Comunque non preoccuparti eccessivamente: se hai capito il metodo giusto per affrontare una versione di greco, nulla dovrebbe spaventarti! Se farai versioni da oggi fino a settembre, senza copiarle e in modo serio ovviamente, ripassando bene bene tutta la grammatica, puoi star certo che il giorno della versione di sentirai come percy jackson! Le lingue morte per poterle tradurre bene hanno solo bisogno di tanto esercizio...
se però non hai ancora un metodo valido oppure quello che usi non ti soddisfa, scrivimi pure in privato che se vuoi posso darti alcuni consigli pratici e utili che ho usato io stessa e che in breve mi hanno fatto passare da un costante 4 a 7/7.5 nelle versioni! :victory


Sono a casa a studiare con l'aiuto di una prof privata, ovviamente tutte le versioni che faccio non le copio e 2 o 3 volte lo ammetto, ho guardato il coniugatore, ma non mi potevo mica ricordare tutta la coniugazione passiva! Da 1 mese a questa parte sono migliorato tantissimo in Greco ma non ho ancora trovato un metodo soddisfacente, mentre per il Latino non mi danno problemi autori considerati "difficili" (Cicerone, Seneca e company) anzi spero non mi esca roba come Cesare all'esame perché mi sono accorto che pochissimi autori rispettano la grammatica, e con Cesare non saprei da dove partire. Ti lascio un messaggio in privato per il Greco allora!! :)

chialex
Ciao Alacre, io non ho mai fatto esami integrativi, ma posso comprendere la tua disperazione per il greco!
Tu nel frattempo stai andando a scuola o sei a casa a studiare per gli esami?
Comunque non preoccuparti eccessivamente: se hai capito il metodo giusto per affrontare una versione di greco, nulla dovrebbe spaventarti! Se farai versioni da oggi fino a settembre, senza copiarle e in modo serio ovviamente, ripassando bene bene tutta la grammatica, puoi star certo che il giorno della versione di sentirai come percy jackson! Le lingue morte per poterle tradurre bene hanno solo bisogno di tanto esercizio...
se però non hai ancora un metodo valido oppure quello che usi non ti soddisfa, scrivimi pure in privato che se vuoi posso darti alcuni consigli pratici e utili che ho usato io stessa e che in breve mi hanno fatto passare da un costante 4 a 7/7.5 nelle versioni! :victory

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.