Dove trovare il programma del IV Liceo scienze umane economico sociale?
Ho 25 anni e mi sono iscritta ad una scuola di recupero anni online (cacata di cui mi sono fortemente pentita)
Mi hanno fornito dei materiali talmente pessimi che non posso utilizzarli (lezioni video che non si sentono e in cui i professori(?) non seguono un filo logico nei discorsi in quanto stanno letteralmente leggendo spezzoni estrapolati da vari articoli online e rattoppati assieme + dispense in cui ho trovato diversi errori).
Dato che a giugno/settembre dovro' sostenere l'esame di ammissione al V anno, cerco aiuto qui chiedendovi dove posso trovare una lista/programma di argomenti da sapere necessariamente per riuscire a superare l'esame.
Grazie in anticipo
Mi hanno fornito dei materiali talmente pessimi che non posso utilizzarli (lezioni video che non si sentono e in cui i professori(?) non seguono un filo logico nei discorsi in quanto stanno letteralmente leggendo spezzoni estrapolati da vari articoli online e rattoppati assieme + dispense in cui ho trovato diversi errori).
Dato che a giugno/settembre dovro' sostenere l'esame di ammissione al V anno, cerco aiuto qui chiedendovi dove posso trovare una lista/programma di argomenti da sapere necessariamente per riuscire a superare l'esame.
Grazie in anticipo
Risposte
È una richiesta di 11 mesi fa, pertanto penso che la ragazza abbia già risolto, pertanto si può anche chiudere il post.
Ciao Laura!
Ciao Laura!
Ti prepari per essere ammessa al 5° anno di quale indirizzo? Forse per qualcosa ti posso aiutare
"Studi sociali" è un termine per una classe combinata di argomenti generali di storia, geografia, governo e storia sociale. Tipicamente, a livello di educazione dell'infanzia (fino all'età di 13 anni circa). Una volta arrivati al liceo, le lezioni saranno più specifiche per argomento.
Aggiunto 19 giorni più tardi:
thanks!
Aggiunto 19 giorni più tardi:
# Navas9 :if you have insite macys any feedbacks, you can provide www.krogerfeedback.com it.
"Studi sociali" è un termine per una classe combinata di argomenti generali di storia, geografia, governo e storia sociale. Tipicamente, a livello di educazione dell'infanzia (fino all'età di 13 anni circa). Una volta arrivati al liceo, le lezioni saranno più specifiche per argomento.
thanks!