Domanda curriculum

Edward Dobrogeanu
Ma quando si chiede l'ammissione all'università oppure quando si fa un colloquio di lavoro quale parte della nostra istruzione guardano? (più lo medie o le superiori?)
Grazie!

Risposte
flavio.sanza
Per l'ammissione all'università serve il diploma di media superiore, qualunque esso sia. Tante volte il voto di maturità fa media con il punteggio che prendi al test d'ingresso per l'ammissione. Per il colloquio di lavoro magari viene richiesto un titolo specifico (es. laurea in economia + master in management etc.) però il tutto conta molto meno. Mi spiego. A livello formale, per un posto di lavoro, ti chiedono il pezzo di carta. Ma vogliono anche vedere cosa sai fare, se sei timido o spavaldo, se hai esperienza, se sei disponibile a trasferimenti e viaggi, a lavorare la domenica senza straordinari, etc. C'è poi da fare un discorso a parte. Chi seleziona il personale conosce tecniche psicologiche per far cadere il candidato. Esempio classico: se sei una donna, ti chiedono se sei sposata, se hai figli o pensi di farne, etc. Non sono bei discorsi da farsi ma purtroppo succede.

Edward Dobrogeanu
# Alimeow13 :
Sto proprio lavorando al mio cv in questo periodo e posso dirti con certezza che fanno riferimento alle superiori, all'università e poi ad eventuali master o corsi.


grazie mille :)

Alimeow13
Sto proprio lavorando al mio cv in questo periodo e posso dirti con certezza che fanno riferimento alle superiori, all'università e poi ad eventuali master o corsi.

Alessia.pi
io sapevo la formazione superiore e il tipo di università svolta....le scuole medie danno solo una preparazione di base globale, non specifica:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.