Debito in storia
Ciao a tutti!
Ho appena terminato la prima liceo ma non nel migliore dei modi: sono stata rimandata in storia.
Credo di non essermelo del tutto meritato perché io ho sempre studiato durante il corso dell'anno -forse non è stato abbastanza per le pretese della prof- prendendo pure delle lezioni private con un'insegnante -a pagamento- ma il mio sforzo non è stato ripagato. Non voglio assolutamente assolvermi dalle mie colpe ma ritengo di avere una professoressa davvero troppo pretenziosa. Per farvi capire basta forse dire che ha rimandato 11 persone nella mia classe (del resto, a tutti sarà capitato un insegnante cosiddetto "carogna"!).
Mi hanno consegnato il programma delle conoscenze che devo acquisire: in tutto sono 9 su 26. E questo non è il problema dato che sono poche rispetto alle mie aspettative. Il problema è che temo che nella verifica io possa ritrovarmi domande inerenti a tutti i 26 argomenti. Mi viene da pensare ciò perché gli altri miei compagni rimandati hanno argomenti diversi dai miei da studiare e non penso proprio che la prof prepari una verifica fatta su misura per ognuno di noi. In effetti l'insegnante ha segnato come da recuperare gli argomenti nei quali non ho ottenuto la sufficienza e dà per scontato che gli altri io li conosca già ma mi sembra eccessivo fare una verifica su un intero libro di storia. E' seriamente impossibile riuscire a ricordare tutto il programma.
Secondo voi nella verifica metterà il programma che devo recuperare o il programma intero? Avete consigli? Avete avuto esperienze simili? Come sono andate? Sapete dirmi all'incirca come si svolgerà la prova scritta?
Grazie a tutti in anticipo!
Ho appena terminato la prima liceo ma non nel migliore dei modi: sono stata rimandata in storia.
Credo di non essermelo del tutto meritato perché io ho sempre studiato durante il corso dell'anno -forse non è stato abbastanza per le pretese della prof- prendendo pure delle lezioni private con un'insegnante -a pagamento- ma il mio sforzo non è stato ripagato. Non voglio assolutamente assolvermi dalle mie colpe ma ritengo di avere una professoressa davvero troppo pretenziosa. Per farvi capire basta forse dire che ha rimandato 11 persone nella mia classe (del resto, a tutti sarà capitato un insegnante cosiddetto "carogna"!).
Mi hanno consegnato il programma delle conoscenze che devo acquisire: in tutto sono 9 su 26. E questo non è il problema dato che sono poche rispetto alle mie aspettative. Il problema è che temo che nella verifica io possa ritrovarmi domande inerenti a tutti i 26 argomenti. Mi viene da pensare ciò perché gli altri miei compagni rimandati hanno argomenti diversi dai miei da studiare e non penso proprio che la prof prepari una verifica fatta su misura per ognuno di noi. In effetti l'insegnante ha segnato come da recuperare gli argomenti nei quali non ho ottenuto la sufficienza e dà per scontato che gli altri io li conosca già ma mi sembra eccessivo fare una verifica su un intero libro di storia. E' seriamente impossibile riuscire a ricordare tutto il programma.
Secondo voi nella verifica metterà il programma che devo recuperare o il programma intero? Avete consigli? Avete avuto esperienze simili? Come sono andate? Sapete dirmi all'incirca come si svolgerà la prova scritta?
Grazie a tutti in anticipo!
Risposte
Chiudo.
Se hai studiato durante l'anno tutti gli altri argomenti ti sarà più facile imparare i 9 dv hai l'insufficienza, xk gli altri li ricorderai..
Cmq x studiare storia é buono schematizzare o sintetizzare
Cmq x studiare storia é buono schematizzare o sintetizzare
non farti prendere dall'ansia,andrà tutto bene.
Credimi, l'esame di riparazione è davvero una passeggiata. Si tende sempre ad aiutare e a far sentire a proprio agio lo studente.
Comunque,in neanche mezz'ora dubito che ti possa chiedere l'intero programma: ricordati solo gli avvenimenti che davvero hanno cambiato il corso della Storia.
Comunque,in neanche mezz'ora dubito che ti possa chiedere l'intero programma: ricordati solo gli avvenimenti che davvero hanno cambiato il corso della Storia.
Non ho avuto esperienze simili, ma i docenti sono tenuti a porti domande relative al programma che devi recuperare, anche perché possiedi un documento che certifica le tue conoscenze (che appunto non devi recuperare).
Nel caso ci fossero irregolarità di questo tipo puoi comunque appellarti al/la Preside per ulteriori chiarimenti.
Nel caso ci fossero irregolarità di questo tipo puoi comunque appellarti al/la Preside per ulteriori chiarimenti.
Questa discussione è stata chiusa