Consigli per preparazione ad esame di stato da privatista
Ho fatto la domanda di ammissione per sostenere l'esame di stato per anno scolastico 2013/2014 come privatista, il tipo di diploma è tecnico agrario, ancora non sono riuscito a prendere il programma ma sto recuperando tutti i vecchi libri di scuola (ho frequentato in passato fino al quarto anno) ho bisogno di consigli/suggerimenti...per organizzare lo studio, non posso frequentare corsi serali continuativamente perchè sono turnista quindi dovrò riabituarmi a studiare... potete aiutarmi a capire come cominciare?
Qualcuno ha avuto o sta iniziando un esperienza simile alla mia?
Qualcuno ha avuto o sta iniziando un esperienza simile alla mia?
Risposte
CIAO scusa mi puoi spiegare la domanda da privatista dove prenderla e come funziona io a dicembre andai a scuola pero mi volevano fare solo il serale pero io devo recuperare 2/3/4/5 io vorrei prendermi questo diploma aspetto tue risposte.
Si dovrai affrontare esami preliminari su quarto e quinto anno!:(
i programmi devi farteli dare a scuola..io ho iniziato a studiare per il quarto anno! se devo dirla tutta sono un pò pessimista e secondo me non ce la farò, conoscendo anche alcuni prof a cui non sto simpatica e che faranno di tutto per non farmi passaree!!! :(
i programmi devi farteli dare a scuola..io ho iniziato a studiare per il quarto anno! se devo dirla tutta sono un pò pessimista e secondo me non ce la farò, conoscendo anche alcuni prof a cui non sto simpatica e che faranno di tutto per non farmi passaree!!! :(
Buongiorno anche io quest anno affronterò l esame da privatista indirizzo scientifico.ho tanta paura e non so organizzarmi bene lo studio! Avete qualche consiglio? Aiutooooo!
Esame da privatista anche per me, indirizzo comm.le, programma di 4°e5° insieme. quando parlai con il provveditorato mi dissero che avrei avuto una lettera di conferma o meno, ma non mi è arrivato ancora nulla. a scuola mi hanno detto di passare là per i primi di febbraio per parlare della domanda e per iniziare a darmi le date degli esami preliminari (ma saranno solo sul programma di 4a o anche su quello di 5a?) e quindi in questi giorni passo.
ho un pò di ansia perchè posso studiare solo al mattino e ogni tanto il sabato e/o la domenica riesco a fare tutta la giornata. ma molte cose non le ricordo più. voi come vi state organizzando? avete un programma prestabilito per studiare?
ho un pò di ansia perchè posso studiare solo al mattino e ogni tanto il sabato e/o la domenica riesco a fare tutta la giornata. ma molte cose non le ricordo più. voi come vi state organizzando? avete un programma prestabilito per studiare?
Che maturità?? anche tu classica??
ciao a tutti..
anche io farò la maturità quest'anno,con la piccola differenza che devo studiare terzo,quarto e quinto anno nei prossimi 5 mesi.
non so come farò e sono terrorizzata.
nessuno mi ha mai spiegato come si svolge la maturità,nessuno mi dice che fare con la tesina,nessuno mi dice nulla.
sono sul disperato andante!
aiuto!
anche io farò la maturità quest'anno,con la piccola differenza che devo studiare terzo,quarto e quinto anno nei prossimi 5 mesi.
non so come farò e sono terrorizzata.
nessuno mi ha mai spiegato come si svolge la maturità,nessuno mi dice che fare con la tesina,nessuno mi dice nulla.
sono sul disperato andante!
aiuto!
Ciao, anche io quest'anno farò la maturità classica da privatista! sto frequentando il quarto anno e ora mi ritirerò per studiare il programma di quarto e quinto! spero di farcela!!! Tu come ti stai preparando??
non ti preoccupare pechè a me è arrivata la risposta dopo più di un mese...per i programmi anche io sto facendo da me ma magari affacciarsi alla vecchia scuola potrebbe
Ciao, anche io mi sono iscritta per dare la maturità del 5° anno, tecnico dei servizi sociali, solo che non ci sto capendo più nulla! Ho contattato provveditorato dopo aver mandato la raccomandata con la scelta delle 3 scuole e i bollettini pagati, però ancora non mi hanno dato indicazoni. Non so più a chi rivolgermi, sto cercando di studiare i programmi che avevo alla vecchia scuola, non ho nemmeno trovato i programmi ministeriali...
Ciao,
io per il momento mi sto organizzando così: faccio un programma settimanale per materia, studio un paio d'ore al giorno (non tutti i giorni per problemi di lavoro), il mio metodo di studio è: inizio a leggere e poi scrivo il riassunto, quando trovo amici disposti ad ascoltare provo a ripetere... altrimenti parlo da solo. La difficoltà maggiore è non avere qualcuno con cui confrontarmi... soprattutto se è passato tempo dal periodo della scuola.
Però bisogna tener duro non ti devi far prendere dall'ansia, la cosa che invece preoccupa di più me è che la scuola ancora non ha mandato nessuna comunicazione...Tu hai fatto la domanda di ammissione e soprattutto hai ricevuto qualche risposta scritta dalla tua scuola?
io per il momento mi sto organizzando così: faccio un programma settimanale per materia, studio un paio d'ore al giorno (non tutti i giorni per problemi di lavoro), il mio metodo di studio è: inizio a leggere e poi scrivo il riassunto, quando trovo amici disposti ad ascoltare provo a ripetere... altrimenti parlo da solo. La difficoltà maggiore è non avere qualcuno con cui confrontarmi... soprattutto se è passato tempo dal periodo della scuola.
Però bisogna tener duro non ti devi far prendere dall'ansia, la cosa che invece preoccupa di più me è che la scuola ancora non ha mandato nessuna comunicazione...Tu hai fatto la domanda di ammissione e soprattutto hai ricevuto qualche risposta scritta dalla tua scuola?
ciao,
anche io quest'anno devo sostenere un esame da privatista nella mia scuola ed è la prima volta che lo faccio e questa cosa mi mette un po' d'ansia perchè credo che da sola e senza l'aiuto giornaliero di un professore che mi segue, potrei non riuscirci.
tu come ti stai preparando???
Aggiunto 2 minuti più tardi:
ciao,
anche io quest'anno devo sostenere un esame da privatista nella mia scuola ed è la prima volta che lo faccio e questa cosa mi mette un po' d'ansia perchè credo che da sola e senza l'aiuto giornaliero di un professore che mi segue, potrei non riuscirci.
tu come ti stai preparando???
anche io quest'anno devo sostenere un esame da privatista nella mia scuola ed è la prima volta che lo faccio e questa cosa mi mette un po' d'ansia perchè credo che da sola e senza l'aiuto giornaliero di un professore che mi segue, potrei non riuscirci.
tu come ti stai preparando???
Aggiunto 2 minuti più tardi:
ciao,
anche io quest'anno devo sostenere un esame da privatista nella mia scuola ed è la prima volta che lo faccio e questa cosa mi mette un po' d'ansia perchè credo che da sola e senza l'aiuto giornaliero di un professore che mi segue, potrei non riuscirci.
tu come ti stai preparando???
Purtroppo il programma specifico del mio quinto ancora non posso averlo perchè devo aspettare che la scuola, che mi farà fare l'esame, mi contatti...In attesa mi sto organizzando da solo, certo tre ore al giorno di studio sarebbero l'ideale ma attualmente già è tanto se riesco a studiare un ora a fine turno mattina perchè prima/dopo gli altri turni(notte e pomeriggio) mi è ancora difficile...Comunque non demordo!!
per manueledoo: su facebook non ti posso contattare perchè non ci sono...
Comunque grazie per i consigli che cercherò di seguire e mi spronano a non mollare!
per manueledoo: su facebook non ti posso contattare perchè non ci sono...
Comunque grazie per i consigli che cercherò di seguire e mi spronano a non mollare!
Secondo me una volta preso il programma del quinto superiore dovresti fare preparare un programma di avvicinamento all'esame... considerando che dal momento che lavori potrai studiare circa 2 (max 3) ore al giorno.
Ti puoi organizzare così ad es:
lun italiano
mart matematica e fisica
merc storia
ecc....
Non dimenticando i fare anche gli esercizi... una volta che arrivi a maggio inizi a prepararti tracce alla mano alle prima ed alla seconda prova.
Ti puoi organizzare così ad es:
lun italiano
mart matematica e fisica
merc storia
ecc....
Non dimenticando i fare anche gli esercizi... una volta che arrivi a maggio inizi a prepararti tracce alla mano alle prima ed alla seconda prova.
Ciao, comunque ti consiglio di richiamare al ufficio scolastico chiedendo pìùì informazioni, anche perchè, io ancora devo consegnare nessun documento sono in attesa di documentazione scolastica, non appena avrò tutti i documenti che mi occorrono consegnerò anche io tutto.
Per i programmi mi sà che quelli ministeriali sono unici, al massimo dovresti provare a metterti d'accordo con il preside della scuola in cui verrai assegnata.(sè sempre ci faranno sapere)
comunque io nell'attesa di tutto sto iniziando a studiare, ti dico studiare da soli è praticamente impossibile perchè come hai potuto ben leggere i programmi sono molto vasti e ''complessi da capire'' la commissione e la scuola di assegnazione comunque non ti darà nessuna mano negli studi, quindi ti consiglio vivamente di farti seguire passo passo da qualcuno come faccio io,occhio però perchè alcune persone sè nè approfittano, chiedendo cifre mensili esorbitanti come è accaduto a me, mi hanno chiesto 1100 euro mensili ovvero 100 euro mensili a materia.
Sè scegliessi di fare un corso serale è praticamente l' l' opposto di presentarti da privatista nel corso serale fai tutti e 5 anni e non hai la possibilità di prenderti la maturità in un solo anno come cercheremo di fare noi,
qualunque cosa, ti mando il link del mio facebook mi è più comodo parlare
lì https://www.facebook.com/sempremanuele.doo?ref=ts&fref=ts
fammi sapere qualcosa tu, comunque ti consiglio di sollecitare l' ufficio regionale perchè molto spesso capità che si perdano le peratiche.
buona serata
Per i programmi mi sà che quelli ministeriali sono unici, al massimo dovresti provare a metterti d'accordo con il preside della scuola in cui verrai assegnata.(sè sempre ci faranno sapere)
comunque io nell'attesa di tutto sto iniziando a studiare, ti dico studiare da soli è praticamente impossibile perchè come hai potuto ben leggere i programmi sono molto vasti e ''complessi da capire'' la commissione e la scuola di assegnazione comunque non ti darà nessuna mano negli studi, quindi ti consiglio vivamente di farti seguire passo passo da qualcuno come faccio io,occhio però perchè alcune persone sè nè approfittano, chiedendo cifre mensili esorbitanti come è accaduto a me, mi hanno chiesto 1100 euro mensili ovvero 100 euro mensili a materia.
Sè scegliessi di fare un corso serale è praticamente l' l' opposto di presentarti da privatista nel corso serale fai tutti e 5 anni e non hai la possibilità di prenderti la maturità in un solo anno come cercheremo di fare noi,
qualunque cosa, ti mando il link del mio facebook mi è più comodo parlare
lì https://www.facebook.com/sempremanuele.doo?ref=ts&fref=ts
fammi sapere qualcosa tu, comunque ti consiglio di sollecitare l' ufficio regionale perchè molto spesso capità che si perdano le peratiche.
buona serata
Grazie per l'augurio che ricambio, volevo chiederti se hai ricevuto risposta dalla scuola che ti farà sostenere l'esame perchè io che ho mandato il modulo per raccomandata già da un mese, dove ho indicato tre scuole non ho ricevuto alcuna comunicazione...comincio a chiedermi devo contattare qualcuno io? o mi faranno sapere qualcosa all'ultimo momento? Tu come ti stai muovendo?
Anche perchè per avere maggiori dettagli sui programmi, visto che come dici tu quelli ministeriali sono troppo vasti, pensavo di mettermi in contatto con la scuola che mi farà fare l'esame e chiedere un programma più specifico direttamente ai docenti oppure (questo sempre se fattibile con il lavoro) seguire i corsi serali o (con grande imbarazzo) seguire i corsi mattutini con i giovani alunni. AIUTO!
Anche perchè per avere maggiori dettagli sui programmi, visto che come dici tu quelli ministeriali sono troppo vasti, pensavo di mettermi in contatto con la scuola che mi farà fare l'esame e chiedere un programma più specifico direttamente ai docenti oppure (questo sempre se fattibile con il lavoro) seguire i corsi serali o (con grande imbarazzo) seguire i corsi mattutini con i giovani alunni. AIUTO!
ciao, sono nelle tue stesse condizioni purtroppo a giugno dovrò fare anche io la maturità con alcune differenze, ho abbandonato i libri di scuola 5 anni fà e il mio livello di studio è la terza media, dovrò fare la maturità di liceo classico e sono a zero. I programmi ministeriali, (unici programmi su cui poter studiare) sono un pò troppo generici, non ti lasciano capire nulla, tanto meno da dove iniziare, poi c'è il fatto che essendo privatista risulta meno semplice superare la maturità ma nulla è impossibile, io ti auguro tanta fortuna e che tutto segua i nostri desideri.
Ciao.
Ciao.