Come studiare bene? (256597)
consigli per lo studio?
Risposte
Quello che aiuta tanto me, è quello di farmi dei riassunti, scrivendo apprendo molto più in fretta, quindi te lo consiglio
Devo trovare il tuo metodo. c'è chi studia in stanze silenziose e chi studia bene in ambienti affollati o con radio e rumori in sottofondo.
Molti prendono appunti e ripetono la lezione il giorno stesso altri invece preferiscono registrare le lezioni e con calma sbobinare e studiare.
Di certo un buon metodo potrebbe essere leggere a riguardo la lezione giorno per giorno così da fissare i concetti e per riuscire meglio a prendere appunti i giorni successivi.
Molti prendono appunti e ripetono la lezione il giorno stesso altri invece preferiscono registrare le lezioni e con calma sbobinare e studiare.
Di certo un buon metodo potrebbe essere leggere a riguardo la lezione giorno per giorno così da fissare i concetti e per riuscire meglio a prendere appunti i giorni successivi.
Sicuramente bisogna dedicare del tempo alla materia che si sta studiando (non fare mezz'ora di matematica e mezz'ora di italiano in un pomeriggio per esempio). È utile soffermarsi su una materia che si sta studiando e fare esercizi su quello che si è studiato o (utile in molti casi) ripeterlo ad alta voce. Inoltre è sconsigliato fare più di due materie lo stesso giorno.
Ciao gcr13,
lo studio secondo me è molto soggettivo. Ognuno si trova bene con il suo metodo: c'è chi prende appunti e studia solo quelli, chi prende appunti ma usa anche il testo come supporto, chi usa solo il libro, chi si aiuta facendo schemi riassuntivi a casa, chi sottolinea, chi evidenzia con vari colori ecc... Io per esempio mi trovo bene studiando sui libri e prendendo appunti negli spazi a lato, sotto, sopra... ovunque c'è posto ahah. Sperimenta e trova il metodo che più ti sembra adatto a te.
Una cosa che invece ritengo comune a tutti è il ripetere ad alta voce e non studiare a memoria, ergo, in alcune materie. Per esempio se devi studiare una definizione di matematica o di scienze è ovvio che devi studiarla a memoria, ma se devi fare un'interrogazione scritta od orale che sia molto discorsiva il mio consiglio è: ripeti tante volte a casa la parte come meglio riesci, senza usare le parole del libro ma ovviamente che abbia lo stesso significato.
Trova il tuo metodo di studio e seguilo.
Buona serata!
Saluti.
lo studio secondo me è molto soggettivo. Ognuno si trova bene con il suo metodo: c'è chi prende appunti e studia solo quelli, chi prende appunti ma usa anche il testo come supporto, chi usa solo il libro, chi si aiuta facendo schemi riassuntivi a casa, chi sottolinea, chi evidenzia con vari colori ecc... Io per esempio mi trovo bene studiando sui libri e prendendo appunti negli spazi a lato, sotto, sopra... ovunque c'è posto ahah. Sperimenta e trova il metodo che più ti sembra adatto a te.
Una cosa che invece ritengo comune a tutti è il ripetere ad alta voce e non studiare a memoria, ergo, in alcune materie. Per esempio se devi studiare una definizione di matematica o di scienze è ovvio che devi studiarla a memoria, ma se devi fare un'interrogazione scritta od orale che sia molto discorsiva il mio consiglio è: ripeti tante volte a casa la parte come meglio riesci, senza usare le parole del libro ma ovviamente che abbia lo stesso significato.
Trova il tuo metodo di studio e seguilo.
Buona serata!
Saluti.