Bonus cultura €500: le magagne!

Mariannaman1982
Purtroppo non tutti gli studenti, attualmente diciottenni, sono a conoscenza di questo bonus.

Con una semplice richiesta di possono avere € 500 di bonus da spendere in cultura (libri, concerti, teatro, cinema, mostre ecc)ma attenti ai requisiti per accedere al bonus.
La cosa un po' spiacevole di chi possiede il bonus è che si preferisce convertirlo in denaro, pratica illegale, anziché usufruire dei vantaggi(culturali) di cui si può beneficiare.

Una magagna è stata svelata da Striscia la Notizia in cui le librerie in cambio del bonus pagano agli studenti in denaro circa 200 euro intascando la differenza con una serie di escamotage.

Mi chiedo come mai questa esigenza di intascare soldi a discapito delle cultura?

Conoscete altre pratiche illegali riguardo il bonus cultura??

Risposte
verg
no

Fabrizio Del Dongo
Il bonus da 500 euro è stata un'altra forma di propaganda elettorale il cui scopo è solo quello d acquistare voti.

marilu1312
vedrai che troveranno il modo e la maniera di bloccare le magagne...magagne effettuate anche col bonus docenti.

Mariannaman1982
peccato perché penso possa essere gestito meglio questo bonus.

Fabrizio Del Dongo
Al posto del Governo, io non avrei mai approvato un beneficio di questo tipo. Tanto si sa come va a finire e nonostante questo è stato rinnovato anche per il 2018.Ma si sa, c'è di mezzo una manovra elettorale per cui si pensa che il bonus sia trasformato in voti

Aggiunto 6 secondi più tardi:

Al posto del Governo, io non avrei mai approvato un beneficio di questo tipo. Tanto si sa come va a finire e nonostante questo è stato rinnovato anche per il 2018.Ma si sa, c'è di mezzo una manovra elettorale per cui si pensa che il bonus sia trasformato in voti

melody_gio
# ariannatriassi :
Stando a quanto riportato sulle pagine di Repubblica, un buon numero dei 600mila voucher, sono stati messi in vendita su Facebook e su altri siti Internet. *****.


Ciao Arianna,

quando scrivi sui topic non riportare mai nomi di gruppi facebook, in quanto non è permesso sul forum.

Grazie,
Giorgia.

ariannatriassi
Stando a quanto riportato sulle pagine di Repubblica, un buon numero dei 600mila voucher, sono stati messi in vendita su Facebook e su altri siti Internet. *****.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.