Assenze giustificate con certificato medico

Onx97
Ciao a tutti,
quest'anno a causa di svariati problemi ho fatto molte assenze e sono quasi al limite.
La settimana scorsa sono mancato tutti e 6 giorni facendo 32 ore di assenza, tutta la settimana ed ho giustificato con il certificato medico, vorrei sapere, perché forse ho superato il limite con queste 6 assenze (sono mancato pure oggi) verranno annullate, in quanto mancherò purtroppo gli ultimi 3 giorni.
Ho portato il certificato medico solo questa volta in quanto a marzo ho fatto 50 ore di assenza (sempre per problemi) ma non "unite", sono sempre mancato uno o due giorni di fila, mai più di 5.
Tengo a precisare che ho un buon rapporto con i professori e le uniche materie sotto sono italiano e storia (ho scelto come indirizzo informatica e telecomunicazioni) però i miei professori non hanno mai regalato nulla, quindi ho paura di essere bocciato anche avendo studiato per tutto l'anno.
Vi ringrazio.

Un'altra domanda, si viene bocciati facendo il 25% delle ore fatte a scuola? Mi spiego meglio, nel mio indirizzo si fanno 1056 ore ma a causa delle assenze dei professori e quindi delle uscite in anticipo di una o anche due ore penso che a fine anno (ho fatto il calcolo) le ore totali fatte saranno circa 920.
Al momento ho 211 ore di assenza e mi preoccupo perché se si fa il 25% di 920 allora facendo le 3 assenze a fine anno verrò bocciato sicuramente.

Risposte
zoida
Se le assenze sono state eseguite per motivi di salute, dove il medico ti ha visitato o pure che sei andata in pronto soccorso perchè stavi male le assenze per obbligo di legge sono giustificate ,se si supera il limite si può usurfruire della deroga di presidenza.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.