Mi aiutate a fare questa lettera?!?
mi aiutate a fare questa lettera???
Risposte
Ciao,
sposto in diritto!
sposto in diritto!
Ciao! Eccoti la letera che cercavi, spero di possa andare bene ciao! :)
Da (metti il tuo nome) Al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Salve, egregio Capo dello Stato vorrei che leggesse questa lettera che sto per scrivere in modo tale da capire i problemi che affliggono il mio stato d’ animo. In Italia da molto tempo sentiamo parlare di raccomandati che ormai sono diventati una parte preponderante del Paese. Io vorrei poter chiederle cosa è possibile fare contro questa piaga, sempre se è possibile debellarla. Quali decisioni può prendere in merito a tale questione? Cosa può fare un Presidente della Repubblica nonostante non abbia potere di indirizzo politico il quale spetta solamente al capo del consiglio (Renzi). Secondo me si dovrebbero attuare maggiori modalità di controllo ed estenderle a tutti i campi e ambiti della società con lo scopo di rendere tutto più trasparente. Inoltre bisognerebbe partire con il modificare il modo di pensare di ciascun italiano cambiando lo stereotipo tipico del nostro Paese. Solo modificando l’ aspetto culturale collettivo si potranno vedere i primi cambiamenti. Probabilmente ciò non accadrà mai perché già la nascita del Regno d’ Italia nel 1861 è stata determinata da un succedersi di brogli e segreti politici nascosti all’ opinione pubblica. Successivamente all’ unità del nostro Paese avvennero i primi casi di brigantaggio scorgendo quindi i primi segni di associazioni a delinquere nonché la mafia. Concludo chiedendo un intervento mirato a risolvere tale questione.
Cordiali saluti. (firma col tuo nome e inserendo la data che vuoi tu)
Da (metti il tuo nome) Al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Salve, egregio Capo dello Stato vorrei che leggesse questa lettera che sto per scrivere in modo tale da capire i problemi che affliggono il mio stato d’ animo. In Italia da molto tempo sentiamo parlare di raccomandati che ormai sono diventati una parte preponderante del Paese. Io vorrei poter chiederle cosa è possibile fare contro questa piaga, sempre se è possibile debellarla. Quali decisioni può prendere in merito a tale questione? Cosa può fare un Presidente della Repubblica nonostante non abbia potere di indirizzo politico il quale spetta solamente al capo del consiglio (Renzi). Secondo me si dovrebbero attuare maggiori modalità di controllo ed estenderle a tutti i campi e ambiti della società con lo scopo di rendere tutto più trasparente. Inoltre bisognerebbe partire con il modificare il modo di pensare di ciascun italiano cambiando lo stereotipo tipico del nostro Paese. Solo modificando l’ aspetto culturale collettivo si potranno vedere i primi cambiamenti. Probabilmente ciò non accadrà mai perché già la nascita del Regno d’ Italia nel 1861 è stata determinata da un succedersi di brogli e segreti politici nascosti all’ opinione pubblica. Successivamente all’ unità del nostro Paese avvennero i primi casi di brigantaggio scorgendo quindi i primi segni di associazioni a delinquere nonché la mafia. Concludo chiedendo un intervento mirato a risolvere tale questione.
Cordiali saluti. (firma col tuo nome e inserendo la data che vuoi tu)