Difficoltà con giirisprudenza
Ragazzi, spero mi possiate dare un parere razionale e concreto. Io sono hiurisprudenza e sarei al sesto anno, perchè di esami fino adesso ne ho fatti 16, nonostante tutti gli sforzi e me ne mancano 17. Vorrei diventare avvocato, ma ho obiettive difficoltà con questo vorso di laurea in generale: faccio una fatica immane nel superare gli esami e quando li passo prendo comunque voti molto bassi che però per me sono un trofeo! Per farvi capire, se ho studiato per un anno assiduamente per un esame e poi lo passo con 18 (avendoci provato più volte prima), io sono felice da far festa, e mi è capitato proprio questo con 4 esami. Quindi fino adesso ho una media bassa, del 21. Ci sono alcune materie che mi piacciono tra quelle che mi mancano (davvero poche, tipo fallimentare), ma tutto il resto fa parecchia fatica a piacermi. Il punto è che questo corso di laurea mi ha portato parecchi altri problemi: isolamento, difficoltà nelle relazioni, solitudine, complessi, mancanza di stimoli e molto spesso mi viene la demotivazione. E quindi secondo voi, stante così la situazione, cosa potrei fare? Conviene magari allo stesso tempimo iscrivermi ad altro e giurisprudenza farla a parte?
Perchè il problema è che io mi sforzo assiduamente ma non riesco ad essere felice e motivata, non mi sta dando alcuna emozione.
Perchè il problema è che io mi sforzo assiduamente ma non riesco ad essere felice e motivata, non mi sta dando alcuna emozione.
Risposte
Il mio consiglio, a questo punto, è di provare a toglierti almeno qualche altro esame (magari tra questi uno che ti appassioni maggiormente); se hai la possibilità di studiare con qualche tuo collega o farti aiutare da un tutor, non tirarti indietro, a volte risultano opportunità utili che possono davvero aiutare!
Prenditi poi una giornata prettamente per te in cui fare tutto ciò che più ti aggrada, in modo da lasciare le tensioni ed i problemi da parte per ritrovare un po' di serenità che inevitabilmente si perde!
Sono sicura che con la giusta determinazione e pazienza puoi ottenere ciò che desideri! :)
Prenditi poi una giornata prettamente per te in cui fare tutto ciò che più ti aggrada, in modo da lasciare le tensioni ed i problemi da parte per ritrovare un po' di serenità che inevitabilmente si perde!
Sono sicura che con la giusta determinazione e pazienza puoi ottenere ciò che desideri! :)
Grazie. La situazione è complicata perchè non lo so bene neanche io stessa cosa voglio fare in futuro. Certo è che il diritto non è la mia principale e unica passione. Verò è che la mia università è organizzata molto male per quanto riguarda le sessioni: per me andrebbe meglio un sistema che fa esami spezzetati quasi ogni mese, e non un appello ogni 4-6 mesi! Certo è però che se da questa università non vi ricavo quasi nulla di buono, qualche problema ci sarà.. Se in pratica sento solo di lottare con molta poca soddisfazione indietro e tempi lentissimi. Si potrebbe dire che io posso volere giirisprudenza, ma è giurisprudenza che non vuole me. Purtroppo è distruttivo per me, più che la materia in sè, il fatto di non avere stimoli concreti e risultati, di non vedere traguardi certi, il fatto di dover fare sacrifici immani per poi passare una cosa vome 4 esami all'anno.. È molto frustrante. Perchè a me entusiasma il sogno di diventare avvocato perchè mi piace la figura professionale, però nella vita reale per me sarebbe un traguardo molto lontano, che quindi non riesce a ripercuotersi sulla strada per arrivarci, sulla motivazione. Perchè io sogno e sogno ma alla fine riesco a dare poco. Oramai sono in una situazione bloccata perchè a questa laurea ci voglio arrivare anche se so che non è la facoltà che mi piace maggiormente, o che comunque non mi è più congeniale. In pratica quello che voglio dire è che la strada in sè è molto complicata. A questo punto vedo qusnto riesco a fare quest'anno e al massimo a luglio faccio il cambio a scienze dei servizi giuridici se mi convalidano gli esami già fatti che però sono tipici del corso quinquennale e non rientrano negli esami caratterizzanti della triennale.
Ciao!
Credo che qui il problema sia capire se sia Giurisprudenza a non coinvolgerti a pieno o, più in generale, l'Università; qui non si tratta dell'essere più o meno capaci in qualcosa, ognuno di noi volendo può far tutto, ma di quanto quel qualcosa, per la quale impieghiamo il nostro tempo e le nostre forze, ci prenda veramente.
Desideri diventare avvocato per passione o semplicemnte perché ti attrae tale figura professionale? Nel primo caso, l'unica soluzione è continuare a perseverare per concludere quanto prima tale percorso, ma cercando di viverlo con più serenità e meno angoscia (se ti può rassicurare: è uno status che coinvolge l'80% degli studenti universitari, perciò non sei la sola!); nel secondo caso, il mio consiglio verte sulla decisione di capire effettivamente ciò che tu vuoi da te stessa e dal tuo futuro, abbandonando la facoltà di Giurisprudenza se è davvero necessario.
Non sprecare altro tempo inutile e, indipendentemente da ciò che farai, persevera e vai avanti sempre a testa alta! Non sarà facile, certo, ma quante soddisfazioni arriveranno alla fine? ;)
Noi di Skuola.net ti facciamo un grosso in bocca al lupo e incrociamo le dita per te!
Torna a scriverci quando vuoi, siamo sempre qui pronti per darti consigli utili!
"Per aspera ad astra"! :hi
Credo che qui il problema sia capire se sia Giurisprudenza a non coinvolgerti a pieno o, più in generale, l'Università; qui non si tratta dell'essere più o meno capaci in qualcosa, ognuno di noi volendo può far tutto, ma di quanto quel qualcosa, per la quale impieghiamo il nostro tempo e le nostre forze, ci prenda veramente.
Desideri diventare avvocato per passione o semplicemnte perché ti attrae tale figura professionale? Nel primo caso, l'unica soluzione è continuare a perseverare per concludere quanto prima tale percorso, ma cercando di viverlo con più serenità e meno angoscia (se ti può rassicurare: è uno status che coinvolge l'80% degli studenti universitari, perciò non sei la sola!); nel secondo caso, il mio consiglio verte sulla decisione di capire effettivamente ciò che tu vuoi da te stessa e dal tuo futuro, abbandonando la facoltà di Giurisprudenza se è davvero necessario.
Non sprecare altro tempo inutile e, indipendentemente da ciò che farai, persevera e vai avanti sempre a testa alta! Non sarà facile, certo, ma quante soddisfazioni arriveranno alla fine? ;)
Noi di Skuola.net ti facciamo un grosso in bocca al lupo e incrociamo le dita per te!
Torna a scriverci quando vuoi, siamo sempre qui pronti per darti consigli utili!
"Per aspera ad astra"! :hi