Urgente (256473)
La Fosfina è un composto formato da fosforo e idrogeno in un rapporto di combinazione di 10,2/1.
Scrivere la reazione qualitivamente/quantitivamente e poi calcolare:
1. La composizione percentuale di Fosforo
2. Quanto fosforo è presente in 75 grammi di composto
3. Quanto idrogeno reagisce con 20 grammi di fosforo
Scrivere la reazione qualitivamente/quantitivamente e poi calcolare:
1. La composizione percentuale di Fosforo
2. Quanto fosforo è presente in 75 grammi di composto
3. Quanto idrogeno reagisce con 20 grammi di fosforo
Miglior risposta
Sapendo che il peso atomico pA del Fosforo P è 30.97; che il pA dell'H è 1,01, l'idruro Fosfina ha composizione:
Dunque, nella Fosfina, per ogni atomo di Fosforo ci sono 3 atomi di Idrogeno:
In presenza di gas Idrogeno
Ossia: una mole di
Una mole di
1. 30.97 : 34 = %P : 100 --> %P = 91,09%;
2. 30.97 : 34 = qP : 75 --> qP = 68.32g;
3. qH : 20 = 3*1.01 : 30.97 --> = 1.96g.
[math]P_xH_y[/math]
con rapporto P:H=x:y=10.2:1, ossia:[math]x \cdot 30.97: y \cdot 1.01 =12.2:1\\x:y \simeq \frac{1}{3}[/math]
Dunque, nella Fosfina, per ogni atomo di Fosforo ci sono 3 atomi di Idrogeno:
[math]Fosfina: PH_3[/math]
In presenza di gas Idrogeno
[math]H_2[/math]
, il Fosforo [math]P_4[/math]
si combina in Fosfina [math]PH_3[/math]
secondo il rapporto stechiometrico:[math]P_4+6 \cdot H_2 \rightarrow 4 \cdot PH_3[/math]
Ossia: una mole di
[math]PH_4[/math]
si combina con 6 moli di [math]H_2[/math]
per formare 4 moli di [math]PH_3[/math]
.Una mole di
[math]PH_3[/math]
pesa: [math](30.97+3*1.01)g=34g[/math]
.1. 30.97 : 34 = %P : 100 --> %P = 91,09%;
2. 30.97 : 34 = qP : 75 --> qP = 68.32g;
3. qH : 20 = 3*1.01 : 30.97 --> = 1.96g.
Miglior risposta