Titolazione

michelle 89
8-11) 10 ml di una soluzione di solfato ammonico vengono trattati con un eccesso di NaOH.
L'ammoniaca gassosa che si sviluppa reagisce con 50 ml di HCl 0,1 N. Per titolarel'acido
rimasto sono necessari 21,5 ml di NaOH 0,098 N. Calcolare la molarita della soluzione di
(NH4)2SO4 [ R = 0,145 M]


8-2) Calcolare il pH a ciascuno dei punti indicati , per la titolazione di 100,0 ml di cocaina 0,10 M
(Kb= 2,6×10-6) con HNO3 0,20 M. I punti da calcolare sono: Va = 0,0; 10,0; 20,0; 25,0; 30,0;
40,0; 49,0; 49,9; 50,0; 50,1; 51,0; e 60,0 ml. Riportare in grafico il pH in funzione di Va e
scegliere l’indicatore opportuno. [R = 10,71; 9,01; 8,59; 8,41; 8,23; 7,81; 6,72; 5,71; 4,80;
3,88; 2,88; 1,90; verde bromocresolo o rosso metile]
(ovviamente il grafico è impossibile da riportare..non fa nulla..cercherò di ricavarmelo..grazie mille)

Risposte
lachimica1
benea allora ti faccio vedere il primo...

50mL*0.1N - 21.5mL*0.098N = 2.893meq di NH3(g)=> 2.893mmol di NH4+ =>

=> 2.893 / 2 = 1.4465mmol di (NH4)2SO4

=> 1.4465mmol / 10mL = 0.14465 cioè 0.142M

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.