Soluzioni tampone...aiuto

valenta93
ciao a tutti.
qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi le soluzioni tampone?
mi è stato assegnato un esercizio ma non riesco a farlo...qualcuno potrebbe spiegarmelo?

Calcola il pH dei seguenti tamponi:

a) acido fluoridrico/floruro k= 6.8 x 10-3

Risposte
giu92d
Ciao Valenta93

Si definisce una soluzione tampone una soluzione che si oppone alla variazione del pH per aggiunte moderate di acidi o basi.

Si tratta generalmente di soluzioni

-di un acido debole e il suo sale con una base forte (per esempio il sistema acido acetico - acetato di sodio) o, viceversa,

-di una base debole e il suo sale con un acido forte (per esempio il sistema ammoniaca - cloruro d'ammonio) o ancora

-di un sale, di una base debole e di un acido debole

-di acidi e basi forti concentrate.

Le soluzioni tampone sono ampiamente impiegate in chimica analitica e in quei processi dove è utile o necessario stabilizzare il pH su un valore desiderato. Caratteristica di questo genere di soluzioni è il potere tamponante, definito comunemente come la quantità di acido o base forte da aggiungere a una soluzione tampone per ottenere una variazione di pH unitaria.

https://www.skuola.net/chimica/organica/soluzione-tampone.html

https://www.skuola.net/chimica/organica/soluzione-tampone-spiegazione.html

:hi

Questa discussione è stata chiusa