Soluzioni acquoose

MARTINA90
Calcorare quanti g di Ca(No3)2 sono contenuti in 250 cm^3 di una soluzione acquosa al25% in peso. la densità della soluzione è: 1,25 g cm^-3.

ho ragionato dicendo ke i grmmi si trovano facendo peso molare x le moli.. perchè g/mol x moli. moli e moli si semolificano e ho grammi. ma non ho le moli.
qlc riusciremme a scrivermi tutti i passaggi anche solo cn le formule giusto x capirci qlc, perchè domani ho il parziale.

Aspetto una risp prima possibile grazie mille.

Risposte
MARTINA90
quindi una vollta trovati le moli le moltiplico x il peso atomico e trovo i grammi della soluzione a qst punto li moltiplico x la % e trovo i gramm di soluto e quindi finirebbe qui l'es giusto??

aspetto una risp se possibile entro stasse

Aggiunto 4 secondi più tardi:

quindi una vollta trovati le moli le moltiplico x il peso atomico e trovo i grammi della soluzione a qst punto li moltiplico x la % e trovo i gramm di soluto e quindi finirebbe qui l'es giusto??

aspetto una risp se possibile entro stasse

lachimica1
si
V = 250cm^3 = 250mL

MARTINA90
ma il volume della soluzione sn 250 cm^3 giusto?

lachimica1
il V si soluzione in mL * la densità = grammi di soluzione

grammi di soluzione * % = grammi di soluto !!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.