Siute x tesina

ninnuzzo97
mi aiutate x la tesinaA DI 3 media come argomento porto il 1800 mi aiutate a collegarlo con l'educazione fisica e la scienza??
ita=G.Verga
sto= la rivoluzione industriale in europa
Spa=realismo
Inglese= rivoluzione industriale in inghilterra
Musica = melodramma Arte van gogh
tecnica= risorse esaulibile e rinnovabili

Risposte
giu92d
Ciao, e benvenuta su Skuola.net!

eccoti le date delle principali scoperte scientifiche nel corso del 1800
sicuramente riuscirai a trovare un riferimento a qualche argomento studiato.



1800: Alessandro Volta inventa la pila; scomposizione dell’acqua

1801: Giuseppe Piazzi scopre Cerere, il primo asteroide

1803: il chimico John Dalton riscopre la teoria atomica

1811: Amedeo Avogadro ipotizza che tutti i gas a parità di condizioni contengano lo stesso numero di particelle

1814: scoperte le righe spettrali da Fraunhofer

1821: Faraday pone le basi del motore elettrico

1825: prima locomotiva a vapore

1827: Legge di Ohm

1831: Faraday realizza un generatore di elettricità

1838: Bessel per la prima volta misura la distanza di una stella

1839: nasce la fotografia

1842: scoperta dell’effetto Doppler

1846: Le Verrier, Galle e Adams scoprono Nettuno

1847: il chimico Ascanio Sobrero inventa la nitroglicerina

1848: scoperto lo zero assoluto

1850: seconda legge della termodinamica

1854: scoperta la dorsale atlantica; Antonio Meucci realizza il suo telefono elettrico

1856: scoperto l’Uomo di Neandertal

1858: Charles Darwin pubblica la teoria dell’evoluzione naturale

1859: primo pozzo petrolifero

1860: motore a combustione interna

1862: Pasteur formula la teoria dei germi patogeni

1865: Gregor Mendel pone le basi della genetica; Numero di Avogadro; la forza elettromagnetica sintetizzata nelle equazioni di Maxwell

1866: Alfred Nobel inventa la dimamite

1869: Mendeleev scopre il Sistema Periodico degli elementi

1873: equazioni di stato dei gas

1875:si chiarisce la fecondazione osservando uno spermatozoo entrare nell’ovulo

1876: Graham Bell brevetta il telefono; motore a 4 tempi di Nikolaus Otto

1877: fonografo di Edison

1878: scoperti gli enzimi

1879: luce elettrica

1885: vaccino di Pasteur contro la rabbia

1887: esperimento di Michelson e Morley non riesce a provare l’esistenza dell’etere

1888: Hertz scopre le onde radio previste da Maxwell; Galileo Ferraris presenta all'Accademia delle Scienze di Torino il suo motore a corrente alternata, poi brevettato da Tesla negli Stati Uniti

1893: Freud fonda la psicoanalisi

1895: Guglielmo Marconi dimostra che le onde radio possono essere trasmesse e ricevute a distanza; Roengten scopre i raggi X

1897: Thomson scopre l’elettrone, prima particella subatomica

1898: Pierre e Marie Curie scoprono gli elementi radioattivi Polonio e Radio

1899: Rutherford scopre le radiazioni alfa, beta e gamma; Poulsen brevetta il registratore magnetico; Benda scopre i mitocondri; Renault realizza la prima automobile con il cambio.


continua a chiedere, quando hai bisogno! ;)


:hi

peduz91
Ti potrei dire che nell'Ottocento i vari Proust e Dalton hanno dato una svolta impressionante per la chimica ad esempio oppure Darwin anche che, come ben sai, con le leggi sulla genetica ha iniziato gli scienziati all'arte della genetica stessa; per quanto riguarda la fisica ti dovresti ricordare di un certo Alessandro Volta, il quale ci insegnò ad accendere le lampadine e poi Faraday l'elettromagnetismo poi vengono George Ohm con le leggi sulla resistenza elettrica etc...
Per l'educazione fisica potresti collegare il tutto a Darwin ad esempio il quale teorizzò l'origine delle specie e quindi cambiò il pensiero che si stava diffondendo in quel periodo ovvero che ad esempio il figlio di un pugile dovesse essere, per cause naturali, un pugile egli stesso; e quindi diede un contributo anche su questo punto e poi parti con non so i muscoli e le ossa.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Questa discussione è stata chiusa