RICERCA !!! (97702)

hamlah
Scrivere 5 trasformazioni fisiche e chimiche.Mi servono le definizioni dei seguenti elementi: idrogeno,elio,oro,argento,platino,nichel,ferro,cloro,piombo e calcio.Ricerca su come fa brucare una candela (poche righe).

Mi serve urgentemente il vostro aiuto!!!

Aggiunto 3 ore 1 minuto più tardi:

Definizioni di metalli, nn metalli e semimetalli.

(URGENTISSIMO PLS)

Miglior risposta
Ali Q
Eccomi qui, Hamlah, come ti avevo promesso!
Dunque, vediamo cosa posso fare....

5 TRASFORMAZIONI CHIMICHE E FISICHE:
Innanzi tutto, diciamo che le trasformazioni fisiche sono quelle che un materiale subisce nella sua forma, senza che venga alterata la sua natura chimica.
- Esempi:
1) I cambiamenti di stato (acqua che diventa ghiaccio o che evapora, o la neve che sublima -passa cioè dallo stato solido a quello gassoso senza passare dallo stato liquido);
2) La dissoluzione di un solido (come lo zucchero o il sale) in acqua.

Dopo una trasformazione fisica si può ripristinare la situazione di partenza con unaltra trasformazione fisica. Per esempio, da un liquido trasformato in vapore si può per raffreddamento di quest'ultimo riottenere il liquido di partenza.

Le trasformazioni chimiche, o reazioni chimiche, sono invece quelle per cui un materiale è trasformato in un nuovo tipo di materiale, con proprietà chimiche diverse.
Esempi:
1) La combustione del carbone o di un pezzo di legno;
2) l'arrugginimento del ferro all'aria;
3) la digestione degli alimenti;
4) la decomposizione degli alimenti (il latte che diventa formaggio, per esempio)
5) La formazione della ruggine.

Le trasformazioni chimiche sono generalmente irreversibili vale a dire che nella maggior parte dei casi lo stato iniziale del sistema è irrecuperabile. Per esempio, dai prodotti della combustione del legno o del carbone non si può in nessun modo riottenere legno o carbone.

Per la risposta ho utilizzato le inforazioni di questo link:
http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/chimica/La-struttura-atomico-molecolare-della-materia-e-il-legame-chimico/La-materia-e-le-sue-propriet-/Trasformazioni-fisiche-e-trasformazioni-chimiche.html

DEFINIZIONI ELEMENTI:
troverai la definzione di tutti gli elementi chimici che ti occorrono in cima e al fondo di questa pagina.
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Elementi_chimici
Sono riordinati in ordine alfabetico. Ti è sufficiente riportare solo quanto è scritto nel primo "paragrafetto", anche perchè in seguito le spiegazioni dievnatno troppo dettagliate per ciò che ti occorre.

METALLI/NON METALLI/SEMI-METALLI:
Guarda questo link:
http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/chimica/La-struttura-atomico-molecolare-della-materia-e-il-legame-chimico/II-sistema-periodico-degli-elementi/Metalli--non-metalli-e-semimetalli.html
E' breve m aspiegato molto bene.

Un'altro link fatto motlo bene è questo:
http://www.rosarioberardi.it/sitoberardi/i%20materiali/METALLI%20E%20NON%20METALLI.pdf
E' una paginetta sola, e dovrebbe poterti essere utile.

BRUCIARE UNA CANDELA:
Immagino che questa domanda richieda di spiegare brevemente il fenomeno della combustione, giusto?
Puoi guardare questo link (solo il primo paragrafetto):
http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_(illuminazione)

Molto più utile -secondo me- è però questo secondo link:
http://www.cosediscienza.it/metodo/08_osservazioni_ed_esperimenti.htm

Spero che questo metariale vada bene.
Ciao!!!
Miglior risposta
Risposte
hamlah
Grazie :)!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.