Rega vi prego, aiutatemi a svolgere questo problema di chimica
Rega vi chiedo aiuto in ginocchio, sareste così gentili da aiutarmi a svolgere questo problema?
In un ossido di piombo 207,0 g piombo sono combinati con 16 g di ossigeno, in un altro ossido dello stesso metallo 103,5 g di piombo sono combinati con 16 g di ossigeno. A) Calcola quanto piombo si combina con un grammo di ossigeno nei due composti. B) Calcola quanto ossigeno si combina con 20,7 g di piombo in entrambi i composti. C) Quale legge devi applicare per rispondere alle domande a e b? dimostra che i dati rilevati sono in accordo con la legge proporzioni multiple.
Grazie in anticipo, sarò debitore con chiunque risponda
In un ossido di piombo 207,0 g piombo sono combinati con 16 g di ossigeno, in un altro ossido dello stesso metallo 103,5 g di piombo sono combinati con 16 g di ossigeno. A) Calcola quanto piombo si combina con un grammo di ossigeno nei due composti. B) Calcola quanto ossigeno si combina con 20,7 g di piombo in entrambi i composti. C) Quale legge devi applicare per rispondere alle domande a e b? dimostra che i dati rilevati sono in accordo con la legge proporzioni multiple.
Grazie in anticipo, sarò debitore con chiunque risponda