REAZIONE DA BILANCIARE

pinolatino96
Ragazzi sto impazzendo con questa reazione...Credo sia una di quelle reazioni di dismutazione e vorrei un aiuto...La reazione è
H2BO3 (-) + Al --> BH4 (-) + H2AlO3 (-)

Il mio prof non vuole che le risolviamo col sistema delle semireazioni, quindi se potresti spiegarmi i vari passaggi ve ne sarei molto grato :) grazieee

Risposte
pinolatino96
Sisi
Ps: pure x me è una cosa totalmente nuova, fa una vera e propria tabella xD

mielina
La tabellina dell'acqua non l'ho veramente mai vista.

Io l'ho bilanciata così :

[math]H2BO3- + Al(--) ----> BH4- + H2AlO3-[/math]


Numeri di ossidazione:

Reagenti :

H = 1
B= +3
O = -2
Al = -2

Prodotti

H = -1
B= +3
O = -2
Al = +5

Quindi la variazione di n.ox è a carico dell'Idrogeno e dell'Alluminio.

Quindi l'idrogeno acquista un elettrone, e L'alluminio ne perde 7. Ti trovi fin'ora?

pinolatino96
Innanzitutto scriviamo i numeri di ossidazione, vediamo la specie che si riduce e quella che si ossida e quanti elettroni perdono o acquistano. Cosi mettiamo i nuovi coefficienti stechiometrici, controlliamo se il bilancio di tutte le specie (tranne O e H)è corretto e se è corretto passiamo a bilanciare H e O. Se H e O non sono bilanciati correttamente, vediamo quante moli di acqua mancano, facendo una tabellina (H e O ai reagenti/prodotti/variazione) e le aggiungiamo. Non so se hai capito il procedimento, neanch io avevo mai fatto cosi. Ora mi trovo in difficoltà perchè questa è in ambiente basico e poi è di dismutazione, cioè H si ossida e riduce e così non ne abbiamo mai fatte. Spero di aver spiegato bene il procedimento, ho fatto il possibile :)

mielina
Il problema è che si procede sempre per semireazioni,anche aggiungendo acqua.
Generalmente qual'è lo schema di risoluzione? Magari al momento mi sfugge.

pinolatino96
Il mio insegnante non vuole che parliamo di semireazioni o anche elettroni, anche se penso che questi metodi siano piu semplici...Quindi quello con l aggiunta di acqua...Ti ringrazio :)

mielina
Da quello che ho potuto vedere nella reazione accede questo.

Cambia il numero di ossidazione dell'alluminio e dell'Idrogeno. In particolare l'idrogeno si riduce, e l'alluminio si ossida.

Ora intendi risolverle col metodo degli elettroni, o quello con l'aggiunta di acqua?

Con il metodo delle semi-reazioni, io sono riuscita a bilanciarla correttamente.

Dimmi tu come vuoi fare.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.