Ragazzi chimicari illustratemi...
Allora ragazzi mi serve una vostra illustrazione sulla composizione chimica dei prodotti che vengono usati per fare il bucato/ o fare i mestieri domestici...siccome mi sono venuti sulle mani degli eritemi volevo sapere se questi eritemi erano dovuti all'uso di questi prodotti o da cause esterne (freddo, caldo)! mi servirebbe sapere le caratteristiche di:
- Tensioattivi non ionici
- Fosfonati tra il 5 e 15%
- Tensioattivi anionici
Conservanti:
2-Bromo
2-nitropropane
1,3-Diol
Methychloroisothiazolinone
Methylisothiazolinone
Octylisothiazolinone
Volevo sapere in che percentuale sono irritanti o no per la pelle? e se fossero irritanti come posso difendermi e tutelare le mani dagli eritemi?
Grazie ragazzi del Chimica&Scienze Team.
- Tensioattivi non ionici
- Fosfonati tra il 5 e 15%
- Tensioattivi anionici
Conservanti:
2-Bromo
2-nitropropane
1,3-Diol
Methychloroisothiazolinone
Methylisothiazolinone
Octylisothiazolinone
Volevo sapere in che percentuale sono irritanti o no per la pelle? e se fossero irritanti come posso difendermi e tutelare le mani dagli eritemi?
Grazie ragazzi del Chimica&Scienze Team.
Risposte
Allora, diciamo subito che i tensioattivi anionici e ionici hanno una funzione molto precisa: produrre la schiuma e dare la sensazione di pulito. Essi, infatti, reagiscono fortemente con gli ioni
So bene queste cose perché ho gli stessi problemi, ed ho un'intera famiglia di chimicastri ut mihi che lavora nel settore cosmetico. Sarò il successore:lol
:hi
[math]H^+[/math]
ed [math]OH^-[/math]
che si liberano dalla ionizzazione dell'acqua; e producono schiuma. Oltre ad essere praticamente inutili, sono spesso causa di terribili eritemi. Usa saponi a pH neutro e soprattutto senza tensioattivi se si tratta di prodotti detergenti, oppure proteggi le mani con guanti forti e non toccare per nessun motivo il prodotto.So bene queste cose perché ho gli stessi problemi, ed ho un'intera famiglia di chimicastri ut mihi che lavora nel settore cosmetico. Sarò il successore:lol
:hi
Attenzione, i reagenti non ci sono in tutti i prodotti della casa.
Però è inevitabile che ne abbiano alcuni in comune, perchè alla fine lo scopo del detersivo per il pavimento è sempre quello di lavare il pavimento, e per fare questo possono usare sostanze diverse. In pratica, uno usa un enzima A e un altro uno B per poter usare il detersivo con acqua fredda. Molto probabilmente A e B, pur essendo diversi, appartengono allo stesso gruppo di enzimi, e hanno funzione uguale e caratteristiche simili. (Perdonate l'esempio stupido :asd)
:hi
Però è inevitabile che ne abbiano alcuni in comune, perchè alla fine lo scopo del detersivo per il pavimento è sempre quello di lavare il pavimento, e per fare questo possono usare sostanze diverse. In pratica, uno usa un enzima A e un altro uno B per poter usare il detersivo con acqua fredda. Molto probabilmente A e B, pur essendo diversi, appartengono allo stesso gruppo di enzimi, e hanno funzione uguale e caratteristiche simili. (Perdonate l'esempio stupido :asd)
:hi
io li uso i guanti, però se dite che se ci sono questi reagenti in tutti i prodotti allora gli eritemi sono dovuti a cause esterne... comunque grazie dei suggerimenti ne terrò atto...diciamo più che considerarli eritemi erano come dei tagli che avevo sulle mani... erano le mani tutte arrossate e piene di tagli persistenti... adesso però sembrano essere passati un pò...
- Tensioattivi non ionici
Sono delle sostanze che agiscono sulle proteine provocando la distruzione dei microbi, soprattutto batteri e spore.
- Fosfonati tra il 5 e 15%
Servono ad aiutare i tensioattivi nella loro azione.
- Tensioattivi anionici
Come prima, ma di struttura chimica differente.
Per il resto dovresti rivolgerti ad un medico, per capire effettivamente la causa degli eritemi. Inoltre è sempre meglio usare i guanti mentre si usano sostanze e nel mentre si può venire a contatto con queste; non dico quelle schifezze della Spontex, dico ddei veri guanti in lattice usa e getta. Non credo che sia colpa di questi prodotti, generalmente la loro concentrazione è tale da non dare problemi, ad eccezione di reazioni allergiche. In questo caso, è utile cambiare completamente i prodotti.
:hi
Sono delle sostanze che agiscono sulle proteine provocando la distruzione dei microbi, soprattutto batteri e spore.
- Fosfonati tra il 5 e 15%
Servono ad aiutare i tensioattivi nella loro azione.
- Tensioattivi anionici
Come prima, ma di struttura chimica differente.
Per il resto dovresti rivolgerti ad un medico, per capire effettivamente la causa degli eritemi. Inoltre è sempre meglio usare i guanti mentre si usano sostanze e nel mentre si può venire a contatto con queste; non dico quelle schifezze della Spontex, dico ddei veri guanti in lattice usa e getta. Non credo che sia colpa di questi prodotti, generalmente la loro concentrazione è tale da non dare problemi, ad eccezione di reazioni allergiche. In questo caso, è utile cambiare completamente i prodotti.
:hi
Non ti posso aiutare per quanto riguarda le singoe sostanze, però puoi guardare la confezione del prodotto che hai usato..
Se c'è una X nera in campo arancione con una "i" a pedice, il prodotto è considerato irritant..Altrimenti potresti essere allergico ad una delle sostanze, esclusi i tensioattivi e i fosfonati che ci sono in tutti i saponi..Se non sei neppure allergico, la causa è esterna..comunque basta che usi un paio di guanti:)
PS:tutti i reagenti/prodotti chimici utilizzati dovrebbero essere accompagnati da una scheda di rischio compilata dal produttore..quindi puoi cercare quelle delle sostanze che hai scritto..potresti trovarle..:hi
Se c'è una X nera in campo arancione con una "i" a pedice, il prodotto è considerato irritant..Altrimenti potresti essere allergico ad una delle sostanze, esclusi i tensioattivi e i fosfonati che ci sono in tutti i saponi..Se non sei neppure allergico, la causa è esterna..comunque basta che usi un paio di guanti:)
PS:tutti i reagenti/prodotti chimici utilizzati dovrebbero essere accompagnati da una scheda di rischio compilata dal produttore..quindi puoi cercare quelle delle sostanze che hai scritto..potresti trovarle..:hi