Quesiti di Chimica? Per domani?
Salve, non ho capito bene come si svolgono questi quesiti di chimica vi chiedo per favore di spiegarmeli ;)
1) 1 kg di acido solforico occupa 750 mL. La sua densità in g x mL^-1 è uguale a:
a) 0,750
b) 1,33
c) 0,00133
d) 75
2) Un cubetto di ghiaccio (densità circa 1 g/cm^3) su quale dei seguenti liquidi galleggia?
a) Acetone (0,792 g/cm^3)
b) Alcol etilico (0,789 g/cm^3)
c) Glicerina (1,26 g/cm^3)
d) Benzene (0,879 g/cm^3)
3) Quale dei seguenti metalli affonda nel mercurio (13,2 g/cm^3)?
a) Piombo (11,3 g/cm^3)
b) Uranio (19,0 g/cm^3)
c) Ferro (7,87 g/cm^3)
d) Cobalto (8,9 g/cm^3)
E, se non vi chiedo troppo, questo problema:
Un cubetto di piombo sposta 0,30 mL di liquido da un recipiente. Sapendo che la densità del piombo è 11,34 g/cm^3, quanto pesa il cubetto di piombo?
Per favore aiutatemi.. Grazie in anticipo! ;)
1) 1 kg di acido solforico occupa 750 mL. La sua densità in g x mL^-1 è uguale a:
a) 0,750
b) 1,33
c) 0,00133
d) 75
2) Un cubetto di ghiaccio (densità circa 1 g/cm^3) su quale dei seguenti liquidi galleggia?
a) Acetone (0,792 g/cm^3)
b) Alcol etilico (0,789 g/cm^3)
c) Glicerina (1,26 g/cm^3)
d) Benzene (0,879 g/cm^3)
3) Quale dei seguenti metalli affonda nel mercurio (13,2 g/cm^3)?
a) Piombo (11,3 g/cm^3)
b) Uranio (19,0 g/cm^3)
c) Ferro (7,87 g/cm^3)
d) Cobalto (8,9 g/cm^3)
E, se non vi chiedo troppo, questo problema:
Un cubetto di piombo sposta 0,30 mL di liquido da un recipiente. Sapendo che la densità del piombo è 11,34 g/cm^3, quanto pesa il cubetto di piombo?
Per favore aiutatemi.. Grazie in anticipo! ;)