PROBLEMA SULLE LEGGI DELLE PROPORZIONI DEFINITE 2 ANNO LICEO CLASSICO

marylacorte888
Come svolgo questo problema? Per favore aiutatemi!!!

Risposte
Ithaca
Supponiamo di far reagire 3,0000 g di idrogeno con 15,8734 g di ossigeno per ottenere acqua. Tenendo conto del rapporto ponderale caratteristico dell'acqua (7,9367 g ossigeno/1,0000 g idrogeno), si evince secondo i vari calcoli che l'idrogeno è in eccesso rispetto all'ossigeno. Tutto l'ossigeno reagisce con 2,0000 g di idrogeno a formare 17,8734 g di acqua. L'idrogeno in eccesso rimane non combinato.

:hi

marylacorte888
Sono riuscita a risolverlo! Ma mi rimane ancora un dubbio...come faccio a capire in un problema qual è l'elemento in eccesso e quale quello in difetto?

Ithaca
Ciao mary :)

Il problema è abbastanza semplice, ti basta solo rivedere un po' la legge di Proust.
Aiutati con questa dettagliata spiegazione; troverai anche qualche esempio utile per il tuo problema:
http://www.chimica-online.it/download/legge-di-proust.htm

A presto :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.