Orbitale molecolare
Prevedere sulla base della teoria dell’orbitale molecolare quale sarà la specie
più stabile (cioè con il legame chimico più forte) tra gli ioni molecolari
Qualcuno ha un'idea di come risolvere sta roba?
più stabile (cioè con il legame chimico più forte) tra gli ioni molecolari
[math]O_2 ^+[/math]
e [math]O_2 ^-[/math]
Qualcuno ha un'idea di come risolvere sta roba?
Risposte
disegna il diagramma di correlazione per la specie O2
e poi inizia a distribuire gli elettroni sui diversi orbitali molecolari seguendo le regole di aufbau, pauli e hund di sempre
considera che se per O2 dovresti distribuire 8*2 = 16 elettroni
per O2+ ne devi distribuire 15
e per O2- ne devi distribuire 17
dovresti trovare le seguenti configurazioni elettroniche
O2+: KK(σ2s)2 (σ*2s)2 (σ2px)2 (π2py)2 (π2pz)2 (π*2py)1
=> ordine di legame (O2+) = (8 - 3)/2 = 2.5
O2-: KK(σ2s)2 (σ*2s)2 (σ2px)2 (π2py)2 (π2pz)2 (π*2py)2 (π*2pz)1
=> ordine di legame (O2-) = (8 - 5) /2 = 1.5
=> è più stabile O2+ rispetto a O2-
e poi inizia a distribuire gli elettroni sui diversi orbitali molecolari seguendo le regole di aufbau, pauli e hund di sempre
considera che se per O2 dovresti distribuire 8*2 = 16 elettroni
per O2+ ne devi distribuire 15
e per O2- ne devi distribuire 17
dovresti trovare le seguenti configurazioni elettroniche
O2+: KK(σ2s)2 (σ*2s)2 (σ2px)2 (π2py)2 (π2pz)2 (π*2py)1
=> ordine di legame (O2+) = (8 - 3)/2 = 2.5
O2-: KK(σ2s)2 (σ*2s)2 (σ2px)2 (π2py)2 (π2pz)2 (π*2py)2 (π*2pz)1
=> ordine di legame (O2-) = (8 - 5) /2 = 1.5
=> è più stabile O2+ rispetto a O2-