Mole & grammo Equivalente
Un grammo equivalente di Al (OH)3 è uguale a:
-una mole
-un terzo di mole
-tre moli
-un sesto di mole
-sei moli
Vorrei che me la spiegaste dettagliatamente dandomi anche la definizione di Mole e Grammo equivalente grazie
-una mole
-un terzo di mole
-tre moli
-un sesto di mole
-sei moli
Vorrei che me la spiegaste dettagliatamente dandomi anche la definizione di Mole e Grammo equivalente grazie
Miglior risposta
L'unica cosa che devi comprendere,è il concetto di equivalente,che si applica quando abbiamo a che fare con acidi e basi.
L'equivalente è la quantità di acido o di base che viene rilasciata in soluzione da un determinato composto.
Prendiamo il nostro idrossido di Alluminio.In soluzione darà
L'equivalente è la quantità di BASE che il composto rilascia in soluzione. Quindi l'equivalente in massa del nostro composto è 3,perchè vengono rilasciati tre OH- anche detti ''ossidrile''.
Tutto questo serve a capire la ''normalità'' di un composto,ma la normalità ormai è in disuso,ad essa si preferiscono i concetti di molarità,e molalità.
Quindi una volta conosciuti i numeri di equivalenti possiamo applicare la forumla secondo cui
Una mole è una quantità che contiene un determinato numeri di particelle,(6.02 x10^23). Risulta come il rapporto tra grammi di un composto,e il suo peso molecolare espresso in grammi su mole.
L'equivalente è la quantità di acido o di base che viene rilasciata in soluzione da un determinato composto.
Prendiamo il nostro idrossido di Alluminio.In soluzione darà
[math]Al(OH)_{3}[/math]
[math] --->[/math]
[math]Al^{+}[/math]
[math]+[/math]
[math]3 OH^{-}[/math]
L'equivalente è la quantità di BASE che il composto rilascia in soluzione. Quindi l'equivalente in massa del nostro composto è 3,perchè vengono rilasciati tre OH- anche detti ''ossidrile''.
Tutto questo serve a capire la ''normalità'' di un composto,ma la normalità ormai è in disuso,ad essa si preferiscono i concetti di molarità,e molalità.
Quindi una volta conosciuti i numeri di equivalenti possiamo applicare la forumla secondo cui
[math]Massa equivalente = [/math]
[math]\frac{Massa in grammi}{Numero di equivalenti}[/math]
Una mole è una quantità che contiene un determinato numeri di particelle,(6.02 x10^23). Risulta come il rapporto tra grammi di un composto,e il suo peso molecolare espresso in grammi su mole.
Miglior risposta
Risposte
grazie ora ho capito bene
Se una mole è uguale alla massa in u.m.a trasportata in grammi,e la masse equivalente è uguale alla massa in grammi diviso il numero di equivalenti (nel nostro caso tre),la risposta è mole/3. Quindi un terzo della mole.
Quindi qual è la risposta giusta?