Masse atomiche
Calcolare la % degli isotopi naturali del Vanadio sapendo che la massa atomica media è 50,9415. Le masse esatte dei due isotopi sono 49,947163 e 50,943964.
Miglior risposta
Ciao!
Indicando con MaM la massa atomica media, con ma1 e ma2 le due masse atomiche note e con an1 e an2 le due abbondanze isotopiche naturali incognite, proseguiamo a risolvere l'esercizio.
La formula relativa alla Mam sarebbe la seguente:
Mam = (ma1*an1 + ma2*an2) / 100
In questa formula 100 rappresenta la somma tra le due abbondanze isotopiche naturali in percentuale. Questo significa che:
an1 + an2 = 100
Da cui deriva algebricamente:
an2= 100 - an1
Ora semplicemente sostituendo alla formula della MaM i dati a noi noti si riesce ad isolare il valore della prima abbondanza isotopica.
an1 = 0,247%
Da questo, poi, si risale al secondo (an2). Infatti:
an2= 100 - an1 = 100% - 0,247% = 99,753%
L'esercizio è risolto.
Ti lascio tutti i passaggi algebrici nel file allegato :)
Indicando con MaM la massa atomica media, con ma1 e ma2 le due masse atomiche note e con an1 e an2 le due abbondanze isotopiche naturali incognite, proseguiamo a risolvere l'esercizio.
La formula relativa alla Mam sarebbe la seguente:
Mam = (ma1*an1 + ma2*an2) / 100
In questa formula 100 rappresenta la somma tra le due abbondanze isotopiche naturali in percentuale. Questo significa che:
an1 + an2 = 100
Da cui deriva algebricamente:
an2= 100 - an1
Ora semplicemente sostituendo alla formula della MaM i dati a noi noti si riesce ad isolare il valore della prima abbondanza isotopica.
an1 = 0,247%
Da questo, poi, si risale al secondo (an2). Infatti:
an2= 100 - an1 = 100% - 0,247% = 99,753%
L'esercizio è risolto.
Ti lascio tutti i passaggi algebrici nel file allegato :)
Miglior risposta