Idrolisi

a.ciarli9
Salve,
non riesco a risolvere questo esercizio, spero che qualcuno possa aiutarmi.
Confrontare due soluzioni acquose di uguale molarità di ossalato di sodio e di solfuro di cesio. quale delle due avrà pH più alto?
per HCO2CO2H Ka1= 5,9x10(-2); Ka2= 10^(-5)
per H2S Ka1= 6,4 x 10(-7); Ka2= 10^(-15)

Aggiunto 32 minuti più tardi:

ok, grazie mille

Miglior risposta
peduz91
Ciao ciarli!!

Allora, ricordi come calcolare il pH??

Allora se vuoi lo risolviamo insieme:

Il pH è il logaritmo negativo su base 10 della concentrazione degli equivalenti chimici, ovvero quanti H+(OH-) una soluzione libera in acqua.

Adesso bisogna che idealmente tu faccia questo calcolo semplice:

In HCO2CO2H devi trovare il modo di ionizzare la soluzione, poi calcoli con la costante di acidità che hai il pH.

Guarda qui per le formule e altri chiarimenti:

http://www.etantonio.it/IT/Universita/1anno/Chimica/Reazioni/AcidiEtBasi.aspx


Se hai altre domande chiedi pure, vedremo di rispondere.


Spero di esserti stato d'aiuto.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.