HELP ESERCIZI SULLA MOLE!!!!
Salve a tutti, devo consegnare questi compiti di chimica sulla mole e MM.
Miglior risposta
1__ Il numero di moli si calcola facendo i grammi fratto il peso molecolare dell'elemento (che trovi sulla tavola periodica) Quindi 500g : 27g/mol=18,5 mol
2__calcolo le moli dell'elemento per iniziare quindi 10g:16 g/mol=0,62 mol (il 16 g/mol lo ricavaco facendo la somma dei pesi molecolari di carbonio e idrogeno). Poi faccio il rapporto con il numero di avogadro.
6,02*10^23:1= X:0,62 X=3,75*10^23
3__Calcolo il peso molecolare dei due composti: CaSO4= 40+32+(4*16)=136 g/mol. FeCO3= 55+12+(3*16)=115g/mol. Adesso calcolo i grammi, facendo la formula inversa utilizzata nel primo esercizio, quindi g=mol*g/Mol.
per il primo composto abbiamo 0,150mol*136g/mol=20,4grammi. nel secondo caso 0,150*115 g/mol=17,25 grami
4__Calcolo il peso molecolare della sostanza: (12*12)+(12*1)+(16*11)=332 g/mol. Calcolo poi le moli usando sempre la stessa formula moli=g/ g/mol
quindi n=4g/332 g/mol=0,01 mol
2__calcolo le moli dell'elemento per iniziare quindi 10g:16 g/mol=0,62 mol (il 16 g/mol lo ricavaco facendo la somma dei pesi molecolari di carbonio e idrogeno). Poi faccio il rapporto con il numero di avogadro.
6,02*10^23:1= X:0,62 X=3,75*10^23
3__Calcolo il peso molecolare dei due composti: CaSO4= 40+32+(4*16)=136 g/mol. FeCO3= 55+12+(3*16)=115g/mol. Adesso calcolo i grammi, facendo la formula inversa utilizzata nel primo esercizio, quindi g=mol*g/Mol.
per il primo composto abbiamo 0,150mol*136g/mol=20,4grammi. nel secondo caso 0,150*115 g/mol=17,25 grami
4__Calcolo il peso molecolare della sostanza: (12*12)+(12*1)+(16*11)=332 g/mol. Calcolo poi le moli usando sempre la stessa formula moli=g/ g/mol
quindi n=4g/332 g/mol=0,01 mol
Miglior risposta