Help biologia !!!!!!!!!!!!!!!
:love:loverispondete a questo test !! risp giusto!!!!!!
tutti gli esseri viventi :
A)sono formati da cellule
b)si riproducono sessualmete
c)compiono metamorfosi
quali sono le caratteristiche dei viventi ??
a) materia altamente organizzata, capacità di utilizzare energia, accrescimento , varietà. evoluzione
b)materia latamente organizzata,capacità di utilizzare energia, riproduzione,varietà ,evoluzione
c)molecole complesse, capacità di utilizzare energia ,riproduzione ,evoluzione
una moelcola di glucosio sta nell amido come :
a)uno steroide sta A un lipide
b) una proteina sta ad un acido nucleico
c) un nucleotide sta ad un acido nucleico
le proteine sono macromolecole formate dall associazione :
a)monosaccaridi
b)acidi grassi e glicerolo
c)aminoacidi
d)nucleotidi
gli enzimi sono molecole proteiche
a)che interagiscono nelle reazioni endoergoniche ,favorendolo svolgimento
b)che favoriscono lo svolgimento delle reazioni chimiche ,senza combinarsi con i reagenti ,ne con i prodotti
c)in grado da fungere da substrato nelle reazioni chimiche
ogni enzima si elga alla molecola del----------------------attraverso uno specifico----------
la struttura primaria di una proteina puo essere rappresentata da
a)una catena polipeptidica avvolta su se stessa
b)piu catene polipeptidiche associate tra loro
c)una catena di aminoacidi legati tra loro in sequenza
riguardo alla differenza tra cellula procariota eucarita ,quali di queste affermazioni è corretta
A)la cellula procariota possiede dna,quella eucariota no
B)la cellula procariota è tipica dei vegetali ,quella eucariota degli animali
C)la cellula procariota possiede dna libero,quella eucariota racchiusa nel nucleo
quale caratteristica permette di riconoscere una cellula animale da quella vegetale?
a)nucleo
b)membrana cellulare
c)parete cellulare
d) citoplasma
la cellula vegetale
a)deve la sua rigidita alla presenza della parete cellulare
b)contiene cloroplasti al posto dei mitocondri
c)è piu piccola di quella animale
d)contiene in genere un vacuolo molto grande (2 risposte )
quale struttura fa si ke la cellula si mantenga chimicamente diversa dall ambiente che la circonda ?
a)il reticolo endoplasmatico
b)la parete cellulare
c)il nucleo
d)la membrana
risp grazie mille raga
tutti gli esseri viventi :
A)sono formati da cellule
b)si riproducono sessualmete
c)compiono metamorfosi
quali sono le caratteristiche dei viventi ??
a) materia altamente organizzata, capacità di utilizzare energia, accrescimento , varietà. evoluzione
b)materia latamente organizzata,capacità di utilizzare energia, riproduzione,varietà ,evoluzione
c)molecole complesse, capacità di utilizzare energia ,riproduzione ,evoluzione
una moelcola di glucosio sta nell amido come :
a)uno steroide sta A un lipide
b) una proteina sta ad un acido nucleico
c) un nucleotide sta ad un acido nucleico
le proteine sono macromolecole formate dall associazione :
a)monosaccaridi
b)acidi grassi e glicerolo
c)aminoacidi
d)nucleotidi
gli enzimi sono molecole proteiche
a)che interagiscono nelle reazioni endoergoniche ,favorendolo svolgimento
b)che favoriscono lo svolgimento delle reazioni chimiche ,senza combinarsi con i reagenti ,ne con i prodotti
c)in grado da fungere da substrato nelle reazioni chimiche
ogni enzima si elga alla molecola del----------------------attraverso uno specifico----------
la struttura primaria di una proteina puo essere rappresentata da
a)una catena polipeptidica avvolta su se stessa
b)piu catene polipeptidiche associate tra loro
c)una catena di aminoacidi legati tra loro in sequenza
riguardo alla differenza tra cellula procariota eucarita ,quali di queste affermazioni è corretta
A)la cellula procariota possiede dna,quella eucariota no
B)la cellula procariota è tipica dei vegetali ,quella eucariota degli animali
C)la cellula procariota possiede dna libero,quella eucariota racchiusa nel nucleo
quale caratteristica permette di riconoscere una cellula animale da quella vegetale?
a)nucleo
b)membrana cellulare
c)parete cellulare
d) citoplasma
la cellula vegetale
a)deve la sua rigidita alla presenza della parete cellulare
b)contiene cloroplasti al posto dei mitocondri
c)è piu piccola di quella animale
d)contiene in genere un vacuolo molto grande (2 risposte )
quale struttura fa si ke la cellula si mantenga chimicamente diversa dall ambiente che la circonda ?
a)il reticolo endoplasmatico
b)la parete cellulare
c)il nucleo
d)la membrana
risp grazie mille raga
Risposte
Certo Tofy89, è palese che non aveva voglia di sbattersi; le farebbe anche mia cugina di 5 anni che va all'asilo:)
:hi
:hi
1) a 2) a 3)b 4)c 5)b 6)boo 7)c 8)c 9)c 10)b,d 11)b
ma guarda k alcune sono molto facili...:lol
ma guarda k alcune sono molto facili...:lol
Questa discussione è stata chiusa