Grazie a chi risponderà

virgin84
Stabilire quale volume di una soluzione di NaCl concentrata al 25% è necessario prelevare per ottenere 50 ml di soluzione 200 mM .

Miglior risposta
glo_camp
Ciao! Le formule che ti servono per risolvere questo problema sono:
(a) C1*V1 = C2*V2
dove C1 = concentrazione iniziale = 25%
C2 = concentrazione finale = 200 mM
V1 = volume iniziale = ?? (da trovare)
V2 = volume finale = 50 ml
Da cui ricavi --> V1 = C2*V2/C1

(b) concentrazione % massa/volume = grammi di soluto (NaCl)/100 ml soluzione

(c) molarità (M) = moli di soluto / 1 litro di soluzione = moli /1000 ml

Ora, siccome la concentrazione iniziale e la concentrazione finale della soluzione sono espresse in modi diversi, bisogna fare una conversione. Si può procedere in due modi: o trasformi la concentrazione percentuale (C1 = 25%) in concentrazione molare, oppure trasformi la concentrazione molare (C2 = 200 mM) in concentrazione percentuale. Ti mostro entrambe le soluzioni. In ogni caso ti serve sapere che il peso molecolare dell'NaCl è P.M. = 58 g/mol
1) 25% = 25 g / 100 ml
moli NaCl (in 25 g) = 25 g / 58 g/mol = 0,43 moli
25% = 0,43 moli / 100 ml --> 4,3 moli / 1000 ml = 4,3 M = 4300 mM
V1 = C2*V2/C1 = 200 mM * 50 ml / 4300 mM = 2,32 ml

2) 200 mM = 0,2 M = 0,2 moli / 1000 ml
grammi NaCl (in 0,2 moli) = 0,2 moli * 58 g/mol = 11,6 g
200 mM = 11,6 g / 1000 ml = 1,16 g / 100 ml = 1,16%
V1 = C2*V2/C1 = 1,16% * 50 ml / 25% = 2,32 ml

Spero di essere stata d'aiuto! Ciao :)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.