Formule ione ammonio,acido perclorico, trifluoruro di boro
Indicare le formule di Lewis, ibridizzazione dell'atomo centrale, geometria molecolare ed eventuale presenza di momento dipolare per: ione ammonio,acido perclorico, trifluoruro di boro.
Miglior risposta
http://www.youtube.com/watch?v=j-GDLn7Rnd0
http://www.youtube.com/watch?v=EVAP_XIe1P8
Queste sono le strutture di lewis per NH4+ e BF3.
Quella dell'HClO4 vedo di fartela a parte e inviartela.
Nei documenti che ti ho inviato,mancano le cariche formali,se hai problemi a calcolarle ti do la forumula.
Ora per quanto riguarda geometria,e ibridazione,ti do un suggerimento.
Per l'ibridazione basta vedere se ci sono o meno doppi legami. Per ogni doppio legame,qualora ci fosse,sottrrai un orbitale ibrido.
Per la geometria conta se ci sono coppie di non legame,mentre per la forma conta quanti atomi o coppie di non legame ci sono attorno all'atomo centrale,sapendo che le coppie di non legame occupano piu spazio di un legame. (Se non è chiaro dillo pure)
Ione ammonio: l'azoto ha ibridazione sp3,e non avendo coppie di non legame ha forma tetraedrica. (4 atomi legati,e nessuna coppia di non legame)
Trifluoruro di Boro : ibridazione sp2,geometria trigonale piana. (il boro raggiunge la sttabilità con tre legami,quindi non ci sono coppie di non legame)
Acido perclorico : ibridazione sp3 geometria tetraedrica,ma è solo una mia supposizione,appena faccio la struttura,te lo dico con sicurezza...:)
La struttura di HClO4
......O
......|
O-Cl-O-H
......|
......O
Dovrai mettere le coppie di non legame,due sull'ossigeno legato all'H,tre sugli altri ossigeni.
Il cloro ha carica formale tre
Gli ossigeni non legati all'idrogeno -1
L'altro ossigeno 0
I puntini a sinistra non significano nulla,li ho messi per non perdere l'incolonnamento.
http://www.youtube.com/watch?v=EVAP_XIe1P8
Queste sono le strutture di lewis per NH4+ e BF3.
Quella dell'HClO4 vedo di fartela a parte e inviartela.
Nei documenti che ti ho inviato,mancano le cariche formali,se hai problemi a calcolarle ti do la forumula.
Ora per quanto riguarda geometria,e ibridazione,ti do un suggerimento.
Per l'ibridazione basta vedere se ci sono o meno doppi legami. Per ogni doppio legame,qualora ci fosse,sottrrai un orbitale ibrido.
Per la geometria conta se ci sono coppie di non legame,mentre per la forma conta quanti atomi o coppie di non legame ci sono attorno all'atomo centrale,sapendo che le coppie di non legame occupano piu spazio di un legame. (Se non è chiaro dillo pure)
Ione ammonio: l'azoto ha ibridazione sp3,e non avendo coppie di non legame ha forma tetraedrica. (4 atomi legati,e nessuna coppia di non legame)
Trifluoruro di Boro : ibridazione sp2,geometria trigonale piana. (il boro raggiunge la sttabilità con tre legami,quindi non ci sono coppie di non legame)
Acido perclorico : ibridazione sp3 geometria tetraedrica,ma è solo una mia supposizione,appena faccio la struttura,te lo dico con sicurezza...:)
La struttura di HClO4
......O
......|
O-Cl-O-H
......|
......O
Dovrai mettere le coppie di non legame,due sull'ossigeno legato all'H,tre sugli altri ossigeni.
Il cloro ha carica formale tre
Gli ossigeni non legati all'idrogeno -1
L'altro ossigeno 0
I puntini a sinistra non significano nulla,li ho messi per non perdere l'incolonnamento.
Miglior risposta
Risposte
(N elettroni di valenza) - (numero di legami) - (numero di elettroni di non legame)
ehi mi dici la formula per le cariche formali??