Esercizi su Multipli e Sottomultipli
Ragazzi ho da fare dei esercizi di chimica degli Sistemi Internazionali e non li so fare. aiutatemi?
questi sn esercizi
1. converti in metri le seguenti lenghezze
a) 15,3 mm
b)74 mm
c) o,o50 hm
d) 96,8 dm
2.converti in kilogrammi le seguente masse
a) 45900 g
b) 0,0008 mg
C) 78 hg
d) 13,5 mg
3. converti in secondi i seguenti tempi:
a) 40 ore
b) 56 minuti
C) 120 ms
d) 12 ore
questi sn esercizi
1. converti in metri le seguenti lenghezze
a) 15,3 mm
b)74 mm
c) o,o50 hm
d) 96,8 dm
2.converti in kilogrammi le seguente masse
a) 45900 g
b) 0,0008 mg
C) 78 hg
d) 13,5 mg
3. converti in secondi i seguenti tempi:
a) 40 ore
b) 56 minuti
C) 120 ms
d) 12 ore
Miglior risposta
Sono molto semplici,si basano sui multipli e sottomultipli.
Primo esercizio abbiamo come riferimento il metro. Il millimetro è 1000 volte più piccolo del metro,quindi per ottenere l'uguaglianza dobbiamo dividere per 1000 la misura che abbiamo. Immagina il millimetro alla fine di un linea,in cui sono presenti tutti i multipli del metro. Per arrivare al metro,dobbiamo tornare indietro,quindi dividere.Stessa cosa per i multipli,come dm,e hm.
Rispetto al metro,si trovano più avanti sulla nostra linea immaginaria,e quindi per raggiungere il metro dobbiamo andare avanti,ovvero moltiplicare.
Ti metto qui la scala dei multipli e sottomultipli del metro
Km - Hm - dam - m - dm - cm - mm
a) 15,3mm : 1000 = 0,0152 m
b) 74mm : 1000 = 0,0074 m
c) 0,050 hm x 100 = 5 m
d) 96,8 dm : 10 = 9,68 m
Secondo esercizio
scala dei multipli e sottomultipli del grammo
Kg - hg - dag - g - dg - cg - mg
a)45900 g : 1000 = 45,9 kg
b) 0,0008 mg : 1000000 = 0,00000000008 Kg (sono 10 zeri in tutto)
c) 78 hg = 7,8 Kg
d) 13,5 mg = 0,00000135
Se vai verso sinistra moltiplichi,se vai verso destra,dividi.
Terzo esercizio
Sai che un'ora è 60 minuti. Un minuto 60 secondi. Quindi in un ora ci sono 3600 secondi,ovvero 60 x 60.
Quindi per sapere quanti secondo ci sono in un ora basta moltiplicare per 3600.
Se devi convertire i minuti moltiplichi solo per 60.
I millisecondi sono sottomultipli del secondo,e si applicano le stesse regola dei sottomultipli delle altre quantità. Quindi 1 millisecondo contiene 1000 secondi.
La conversione si fa moltiplicando o dividendo per 1000. Nel caso C divideremo per mille,perchè passiamo da sinistra verso destra
a) 40 ore = 144.000 secondi
b) 56 minuti = 3360 secondi
c) 120 ms = 0,12 secondi
d) 12 ore = 43200 secondi
;) ciao.
Primo esercizio abbiamo come riferimento il metro. Il millimetro è 1000 volte più piccolo del metro,quindi per ottenere l'uguaglianza dobbiamo dividere per 1000 la misura che abbiamo. Immagina il millimetro alla fine di un linea,in cui sono presenti tutti i multipli del metro. Per arrivare al metro,dobbiamo tornare indietro,quindi dividere.Stessa cosa per i multipli,come dm,e hm.
Rispetto al metro,si trovano più avanti sulla nostra linea immaginaria,e quindi per raggiungere il metro dobbiamo andare avanti,ovvero moltiplicare.
Ti metto qui la scala dei multipli e sottomultipli del metro
Km - Hm - dam - m - dm - cm - mm
a) 15,3mm : 1000 = 0,0152 m
b) 74mm : 1000 = 0,0074 m
c) 0,050 hm x 100 = 5 m
d) 96,8 dm : 10 = 9,68 m
Secondo esercizio
scala dei multipli e sottomultipli del grammo
Kg - hg - dag - g - dg - cg - mg
a)45900 g : 1000 = 45,9 kg
b) 0,0008 mg : 1000000 = 0,00000000008 Kg (sono 10 zeri in tutto)
c) 78 hg = 7,8 Kg
d) 13,5 mg = 0,00000135
Se vai verso sinistra moltiplichi,se vai verso destra,dividi.
Terzo esercizio
Sai che un'ora è 60 minuti. Un minuto 60 secondi. Quindi in un ora ci sono 3600 secondi,ovvero 60 x 60.
Quindi per sapere quanti secondo ci sono in un ora basta moltiplicare per 3600.
Se devi convertire i minuti moltiplichi solo per 60.
I millisecondi sono sottomultipli del secondo,e si applicano le stesse regola dei sottomultipli delle altre quantità. Quindi 1 millisecondo contiene 1000 secondi.
La conversione si fa moltiplicando o dividendo per 1000. Nel caso C divideremo per mille,perchè passiamo da sinistra verso destra
a) 40 ore = 144.000 secondi
b) 56 minuti = 3360 secondi
c) 120 ms = 0,12 secondi
d) 12 ore = 43200 secondi
;) ciao.
Miglior risposta