Esercizi su Lavoisier !

spankspank
Mi potete risolvere in modo semplice da capire questi problemi ,ho trovato molte soluzioni ma non capisco..
-Quanti grammi di diossido di carbonio si ottengono bruciando completamente 170,0 g di carbonio con 453,3 g di ossigeno? [623,3 g]
- Un campione di 370,65 g di carbonato di rame viene riscaldato e produce 238,65 g di ossido di rame e un altro prodotto.Quale sarà la massa dell’altro prodotto? [132,00 g]
-Facendo reagire 8 g di idrogeno con ossigeno si ottengono 72 g di acqua.
 Calcola la massa di ossigeno che ha reagito. [64 g di ossigeno] GRAZIE :D

Miglior risposta
BoyScout
Primo esercizio

Diossido di Carbonio, contiene Carbonio e Ossigeno.
Quindi se tu bruci insieme carbonio e ossigeno
ottieni il diossido.
Tu ne hai 170,0 di Carbonio e 453,3 di Ossigeno
li bruci insieme, quindi basta fare la somma dei due
170 + 453,3 = 623,3


Secondo esercizio
hai un prodotto che pesa 370,65
lo fai bruciare e ne ottieni due da questo
uno pesa 238,65 e l'altro?
Basta fare il totale meno quello che hai, quindi
370,65 - 238,65 = 132,00


Terzo esercizio:

L'acqua è H2O
quindi è composta da Idrogeno e Ossigeno
tu conosci il totale, sai che ne ottieni 72g di acqua e conosci anche quanto Idrogeno è presente cioè 8 grammi.
Allora per sapere quanto Ossigeno ha reagito?
Semplice: fai il totale cioè 72 meno l'idrogeno che è 8
72 - 8 = 64g di Ossigeno.


Ciaooo
kississ
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.