Esercitazione di chimica in laboratorio

kayleigh
Abbiamo fatto un esperimento in laboratorio utilizzando del solfato di rame penta idrato (CuSO4 5H2O) e 5-6 granuli di zinco.
Il testo dell'esercizio dice: si determini il volume di soluzione di CuSO4 5H2O necessario per far reagire completamente tutto lo zinco pesato ed utilizzato
lo zinco pesato corrisponde a 0.8grammi.

Dati: concentrazione molare della soluzione CuSO4 5H2O= 0.04mol/L;
Peso atomico Zn: 64.41 g/mol

come procedo?

grazie a tutti

Miglior risposta
Ithaca
Ciao kayleigh :)

Scriviamo innanzitutto la reazione:

[math]CuSO_{4}5H_{2}O + Zn -> ZnSO_{4}+ H^{2}O + Cu[/math]


Il problema ti fornisce i seguenti dati:

[math]grammi_{Zn}= 0.8 g[/math]



[math]Peso atomico_{Zn} = 64.41 g/mol[/math]



[math]M_{Zn}= 0.04 mol/l[/math]


Per prima cosa ci calcoliamo le moli dello zinco secondo la seguente formula:

[math]n_{Zn}= \frac{ massa in grammi_{Zn}}{PM}[/math]



[math]n_{Zn}= \frac{0.8 g}{64.41 g/mol} = 0.012[/math]


Calcoliamo successivamente le moli di solfato rameico secondo la seguente relazione:

[math]1 mole_{solfato rameico} : 1 mole_{Zinco} = x : 0.012[/math]


[math]x = 0.012 mol [/math]


Da qui ci calcoliamo il volume secondo la seguente formula:


[math]V_{CuSO_{4}5H_{2}O}= \frac{n_{CuSO_{4}5H_{2}O}}{M_{CuSO_{4}5H_{2}O}}[/math]



[math]V_{CuSO_{4}5H_{2}O}= \frac{0.012 mol}{0.04 mol/L} = 0.3 l = 300ml[/math]


A presto :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.