Equilibrio Chimico. Problema, aiutatemi per favore.

Giuxp
Avreste la buona volontà di spiegarmi l'esercizio che vi ho allegato? Specialmente perché il valore di C corrisponde a 0.2 e perché B corrisponde a 0.8-0.4? Grazie mille in anticipo.

Miglior risposta
glo_camp
Ciao! I dati iniziali sono quelli a destra? Siccome l'esercizio è già svolto non si capisce bene quali fossero i dati di partenza e quelli da trovare...
Comunque devi considerare che:
se all'equilibrio [D] = 0.2 significa che 0.2 è la quantità di reagenti trasformati in prodotti = x.
All'equilibrio quindi abbiamo:
[A]eq = [A]i - x
[B ]eq = [B ]i - 2x (perchè 2 moli di B reagiscono con 1 mole di A)
[C]eq = 0 + x
[D]eq = 0 + x

Siccome abbiamo il valore di x (=0.2) e i dati delle concentrazioni iniziali di A e B, possiamo eseguire i calcoli:
[A]eq = 0.8 - 0.2 = 0.6
[B ]eq = 0.8 - 2*(0.2) = 0.8 - 0.4 = 0.4
[C]eq = 0 + x = 0.2
[D]eq = 0 + x = 0.2

Spero di essere stata chiara! :)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.