Equilibri chimici problema
4-‐In un recipiente del volume di 10.0 litri vengono introdotte 0.815 moli di N2O4. Si stabilisce l’equilibrio: N2O4 (g) = 2 NO2(g) alla temperatura di 299 K il Kp risulta uguale a 0.172. Calcolare le pressioni parziali e la pressione totale ad equilibrio raggiunto.
Questo è il testo del problema, ho calcolato la pressione dell'N2O4 tramite la formula dei gas ideali; qui mi sorge il dubbio, posso ricavare la seconda pressione tramite la formula inversa del Kp? (ho provato e mi viene 0.59atm che mi sembrano un po' pochine). è il procedimento corretto?
Questo è il testo del problema, ho calcolato la pressione dell'N2O4 tramite la formula dei gas ideali; qui mi sorge il dubbio, posso ricavare la seconda pressione tramite la formula inversa del Kp? (ho provato e mi viene 0.59atm che mi sembrano un po' pochine). è il procedimento corretto?
Risposte
Bene sono felice che abbia risolto
Questa mattina riguardandolo a mente lucida l'ho rifatto e alla fine mi sono accorto dell'errore. Calcolando la pressione di N2O4 con n=0815 non ho fatto altro che trovare la pressione totale. Quindi si, in effetti le pressioni parziali sono 0.722 e 1.279 :beer
Ciao, allora io ho provato a risolverlo e se non ho fatto errori di calcolo la pressione parziale di NO2 mi viene 0,72 amt e quella di N2O4 1,28 atm. (ho usato la frazione molare per calcolare le pressioni parziali usando come pressione totale quella che mi ricavo all'inizio)
Usando la formula inversa del Kp quali concentrazioni hai usato per i due gas?
Kp =[NO2]^2/[N2O4]
Ti allego la mia risoluzione anche se un po incasinata ':)
Dovrebbe essere corretta
Usando la formula inversa del Kp quali concentrazioni hai usato per i due gas?
Kp =[NO2]^2/[N2O4]
Ti allego la mia risoluzione anche se un po incasinata ':)
Dovrebbe essere corretta