Elementi e composti
tra un giorno ho la verifica di chimica e non capisco questi esercizi? me lli potreste spiegare o se non vi va va bene anche solo la risposta e con il ragionamento riuscirò a capirlo (colpa del libro che non ha le soluzioni -.-)
gli esercizi sono:
Indicare il composto in cui l'atomo di cloro ha numero di ossidazione Maggiore: HCl, NaCl, HClO3, HClO2
Quale indicazione può far supporre che un composto binario sia ionico?
Due elementi che lo compongono sono entrambi metalli
Dei due elementi che lo costituiscono uno appartiene al gruppo 1 l'altro al 7
I due elementi che lo costituiscono appartengono allo stesso periodo
Indicare la copia di elementi che possono legarsi con un legame ionico: KF HO HCl NH
Elenca i tipi di legami esistenti nelle seguenti molecole :NaCl , NaH ,MgCl, HBr, HF
Scrivi la formula di struttura delle seguenti molecole e indica dove presente l'origine della loro polarità: CH2 co2 H2 chcL3
come faccio a capire se due molecole si legano con un covalente e non con uno ionico?
gli esercizi sono:
Indicare il composto in cui l'atomo di cloro ha numero di ossidazione Maggiore: HCl, NaCl, HClO3, HClO2
Quale indicazione può far supporre che un composto binario sia ionico?
Due elementi che lo compongono sono entrambi metalli
Dei due elementi che lo costituiscono uno appartiene al gruppo 1 l'altro al 7
I due elementi che lo costituiscono appartengono allo stesso periodo
Indicare la copia di elementi che possono legarsi con un legame ionico: KF HO HCl NH
Elenca i tipi di legami esistenti nelle seguenti molecole :NaCl , NaH ,MgCl, HBr, HF
Scrivi la formula di struttura delle seguenti molecole e indica dove presente l'origine della loro polarità: CH2 co2 H2 chcL3
come faccio a capire se due molecole si legano con un covalente e non con uno ionico?
Miglior risposta
Indicare il composto in cui l'atomo di cloro ha numero di ossidazione Maggiore: HCl, NaCl, HClO3, HClO2
HCl è un acido. Se lo dissoci hai H+ e Cl-
NaCl è un sale.
HClO3 un acido. L'ossigeno ha n.ox -2. Dato che è presente 3 volte complessivamente il numero di ox dell'ossigeno è (-6).
Idrogeno = +1
Cloro = + 5
HClO2
Per lo stesso ragionamento di prima
O2 = 2 x (-2) = -4
H = +1
Cl = +3
Numero di ossidazione maggiore HClO3.
Quale indicazione può far supporre che un composto binario sia ionico?
Due elementi che lo compongono sono entrambi metalli
Dei due elementi che lo costituiscono uno appartiene al gruppo 1 l'altro al 7
I due elementi che lo costituiscono appartengono allo stesso periodo
Gli elementi del primo gruppo si comportano come cationi, e hanno carica positiva.
Gli elementi del settimo gruppo sono generalmente anioni, e hanno carica negativa
Indicare la copia di elementi che possono legarsi con un legame ionico:
HCl - KF
Per quello delle formule di struttura devi capire che disegnare certe cose sul forum è difficile. Mi dispiace
Il legame ionico si forma tra un metallo e un non metallo
Il legame covalente si forma tra due metalli
Fa eccezione l'idrogeno.
HCl è un acido. Se lo dissoci hai H+ e Cl-
NaCl è un sale.
[math]Na^+ + Cl^-[/math]
HClO3 un acido. L'ossigeno ha n.ox -2. Dato che è presente 3 volte complessivamente il numero di ox dell'ossigeno è (-6).
Idrogeno = +1
Cloro = + 5
HClO2
Per lo stesso ragionamento di prima
O2 = 2 x (-2) = -4
H = +1
Cl = +3
Numero di ossidazione maggiore HClO3.
Quale indicazione può far supporre che un composto binario sia ionico?
Due elementi che lo compongono sono entrambi metalli
Dei due elementi che lo costituiscono uno appartiene al gruppo 1 l'altro al 7
I due elementi che lo costituiscono appartengono allo stesso periodo
Gli elementi del primo gruppo si comportano come cationi, e hanno carica positiva.
Gli elementi del settimo gruppo sono generalmente anioni, e hanno carica negativa
Indicare la copia di elementi che possono legarsi con un legame ionico:
HCl - KF
Per quello delle formule di struttura devi capire che disegnare certe cose sul forum è difficile. Mi dispiace
Il legame ionico si forma tra un metallo e un non metallo
Il legame covalente si forma tra due metalli
Fa eccezione l'idrogeno.
Miglior risposta