Dubbio su Legame Ionico
Salve,
ho un dubbio sul Legame Ionico.
Per esempio, Al e O, che con il legame ionico diventano Al3+ e O2- e successivamente Al2O3; come fa Al a perdere 3 elettroni se O ne acquisisce solo 2? Dove finisce il 3° elettrone?
Un altro esempio sono K e O: K ne perde 1 eppure O ne acquisisce 2, com'è possibile? Come fa ad acquisirne 2 se K ne può perdere solo 1?
Grazie,
iMER.
ho un dubbio sul Legame Ionico.
Per esempio, Al e O, che con il legame ionico diventano Al3+ e O2- e successivamente Al2O3; come fa Al a perdere 3 elettroni se O ne acquisisce solo 2? Dove finisce il 3° elettrone?
Un altro esempio sono K e O: K ne perde 1 eppure O ne acquisisce 2, com'è possibile? Come fa ad acquisirne 2 se K ne può perdere solo 1?
Grazie,
iMER.
Miglior risposta
allora ti spiego, ogni ione( sostanza con carica positiva o negativa) ha un suo numero di ossidazione che trovi nella tavola periodica. se è positivo come nel caso dell'alluminio, +3 significa che l'alluminio perde tre elettroni mentro l'ossigeno che è meno due acquista due elettroni; ovviamente quando tu scrivi la molecola, non scrivi Al3O2 ma scrivi Al2O3 dai a ciascun elemento nell'indice(in baso) il n.o dell'altro elemento, quindi fai un inversione in poche parola, in modo tale che la somma dei numeri di ossidazione della molecola sia 0. e se moltiplichi 2x3 e 3x(-2) viene proprio così. se fai la formula di struttura vedrai che un ossigeno è legato ad un atomo Al con un doppio legame e a quest'ultimo è legato un ossigeno che collega enrambi gli atomi Al con un legame semplice e un altro doppio legame fra l'allumio e l'ultimo atomo di ossigeno , quindi non è che qualcuno rimane in più ma tutti gli elettroni sono ben distribuiti. se il tuo dubbio riguarda il fatto di come mai ogni specie ha quello specifico numero di ossidazione,be questo dipende dalla differenza tra il numero di elettroni di valenza dell'atomo considerato e il numero di elettroni che ad esso rimangono dopo aver assegnato tutti gli elettroni di legame all'atomo più elettronegativo di ogni coppia.gli elettroni di valenza sono quelli che si trovano negli orbitali esterni e con cui gli atomi tendono a legarsi ad altri atomi e lo vedi dalla configurazione elettronica. stesso discorso vale per k e o devi fare quel bilanciamento fra i n.o che ti ho detto per il caso dell'alluminio, spero di essere stato chiaro, ciao :hi
Miglior risposta