Domande di chimica (192456)
salve, ho dubbi nelle seguenti domande
qual'è il numero di elettroni di valenza posseduti dallo ione calcio Ca2+ all'indice, e dallo ione cloro, Cl all'indice?
per i seguenti atomi, stabilisci il num. di elettron i persi o acquaistati per raggiungere la configurazione dell'otteto: Li, Mg, N, S, Br
premetto che conosco la regola dell'otteto, ma non riesco ad applicarla
qual'è il numero di elettroni di valenza posseduti dallo ione calcio Ca2+ all'indice, e dallo ione cloro, Cl all'indice?
per i seguenti atomi, stabilisci il num. di elettron i persi o acquaistati per raggiungere la configurazione dell'otteto: Li, Mg, N, S, Br
premetto che conosco la regola dell'otteto, ma non riesco ad applicarla
Risposte
non capisco come si trova il numero di elettroni
1. Gli elettroni di valenza di un atomo sono gli elettroni presenti nel suo ultimo livello energetico e quindi quelli che partecipano alla formazione di legami.
Il calcio ha 20 elettroni e configurazione elettronica
La configurazione elettronica stabile a lui più vicina è quella dell'Argon (18 elettroni,
Il cloro ha 17 elettroni e configurazione elettronica
La configurazione elettronica stabile a lui più vicina è sempre quella dell'Argon (18 elettroni,
2. Secondo la Regola dell’Ottetto, tutti gli altri elementi tendono a fare legami per assumere la configurazione del gas nobile a loro più vicino. Per cui quelli a destra (nella tavola periodica) tendono quindi ad acquistare elettroni e quelli a sinistra tendono invece a cedere elettroni. Quelli che creano più problemi sono quelli in posizione centrale che possono sia cedere che acquistare 4 elettroni, si comportano diversamente di volta in volta.
Di fatto tendono a perdere o cedere elettroni per completare il livello energetico più vicino, ovvero ottenere la configurazione elettronica di quel livello energetico pari a
- il Litio (Li) ha 3 e- e configurazione elettronica
- il Magnesio (Mg) ha 12 e- e configurazione elettronica
- L'Azoto (N) ha 7 e- e configurazione elettronica
- Lo Zolfo (S) ha 16 e- e configurazione elettronica
- Il Bromo (Br) ha 35 e- e configurazione elettronica
Il calcio ha 20 elettroni e configurazione elettronica
[math]1s^22s^2p^63s^2p^64s^2[/math]
. La configurazione elettronica stabile a lui più vicina è quella dell'Argon (18 elettroni,
[math]1s^22s^2p^63s^2p^6[/math]
) per cui il Calcio tende spontaneamente a cedere 2 elettroni e si trova spesso in forma di ione Calcio = [math]Ca^{2+}[/math]
. Il Calcio ha pertanto due elettroni di valenza.Il cloro ha 17 elettroni e configurazione elettronica
[math]1s^22s^2p^63s^2p^5[/math]
. La configurazione elettronica stabile a lui più vicina è sempre quella dell'Argon (18 elettroni,
[math]1s^22s^2p^63s^2p^6[/math]
) ma per raggiungerla, a differenza del calcio che cede due elettroni, il Cloro ne deve acquistare 1. E quindi si trova spesso in forma di ione Cloro = [math]Cl^-[/math]
. Il Cloro ha pertanto un elettrone di valenza.2. Secondo la Regola dell’Ottetto, tutti gli altri elementi tendono a fare legami per assumere la configurazione del gas nobile a loro più vicino. Per cui quelli a destra (nella tavola periodica) tendono quindi ad acquistare elettroni e quelli a sinistra tendono invece a cedere elettroni. Quelli che creano più problemi sono quelli in posizione centrale che possono sia cedere che acquistare 4 elettroni, si comportano diversamente di volta in volta.
Di fatto tendono a perdere o cedere elettroni per completare il livello energetico più vicino, ovvero ottenere la configurazione elettronica di quel livello energetico pari a
[math]s^2p^6[/math]
(tranne che per il primo livello energetico che è sono [math]s^2[/math]
)- il Litio (Li) ha 3 e- e configurazione elettronica
[math]1s^22s^1[/math]
e tende quindi a perdere 1 elettrone.- il Magnesio (Mg) ha 12 e- e configurazione elettronica
[math]1s^22s^2p^63s^2[/math]
e tende a perdere 2 elettroni.- L'Azoto (N) ha 7 e- e configurazione elettronica
[math]1s^22s^2p^3[/math]
e tende ad acquistare 3 elettroni (per completare il 2 livello energetico).- Lo Zolfo (S) ha 16 e- e configurazione elettronica
[math]1s^22s^2p^63s^2p^4[/math]
e tende ad acquistare 2 elettroni (per completare il 3 livello energetico).- Il Bromo (Br) ha 35 e- e configurazione elettronica
[math]1s^22s^2p^63s^2p^64s^2p^5[/math]
e tende ad acquistare 1 elettrone (per completare il 4 livello energetico).