Domanda basilare: rapporti di combinazione?
A volte mi imbroglio vorrei che qualcuno mi chiarisse come fare a CALCOLARE UN RAPPORTO TRA DUE ELEMENTI.
Esempio:
'Nel cloruro di sodio, il rapporto di combinazione tra cloro e sodio è 1:1,54"
Quindi 1 : 1,54= Na : Cl
Giusto? In pratica ho notato che il secondo elemento nominato sarà sempre il primo da mettere nella proporzione.
Però ho notato che in questo caso non va bene, mi spiegate perchè? :
'Solfuro ferroso: un composto dove il rapporto di combinazione tra ferro e zolfo è 1:0,574"
In questo caso è esattamente il contrario, il Ferro corrisponde a 1 e lo zolfo a 0,574, perchè?
Grazie.
Esempio:
'Nel cloruro di sodio, il rapporto di combinazione tra cloro e sodio è 1:1,54"
Quindi 1 : 1,54= Na : Cl
Giusto? In pratica ho notato che il secondo elemento nominato sarà sempre il primo da mettere nella proporzione.
Però ho notato che in questo caso non va bene, mi spiegate perchè? :
'Solfuro ferroso: un composto dove il rapporto di combinazione tra ferro e zolfo è 1:0,574"
In questo caso è esattamente il contrario, il Ferro corrisponde a 1 e lo zolfo a 0,574, perchè?
Grazie.