Delle domande sugli atomi
1.descrivete come gli elementi dell'atomo si comportano dal punto di vista elettrico.
2.dire quante volte circa la massa del protone e più grande di quella del elettrone.
3.in natura un atomo è neutro elettricamente.in un certo atomo quanti devono essere i protoni e gli elettroni?
2.dire quante volte circa la massa del protone e più grande di quella del elettrone.
3.in natura un atomo è neutro elettricamente.in un certo atomo quanti devono essere i protoni e gli elettroni?
Miglior risposta
1.descrivete come gli elementi dell'atomo si comportano dal punto di vista elettrico.
Se per elementi dell'atomo intendi le particelle sub-atomiche la risposta è la seguente
Gli elettroni sono carichi negativamente, i neutroni hanno carica neutra, mentre i protoni hanno cariche positiva e sono collocati nel nucleo.
2.dire quante volte circa la massa del protone e più grande di quella del elettrone.
La massa dell'elettrone è poco considerevole, complessivamente possiamo dire che vale veramente poco. Un elettrone pesa all'incirca 9X10-28 grammi mentre il protone 1,6 × 10−19. Il fattore di differenza è 10^9. In particolare è 7400000000 volte meno pesante un elettrone di un protone.
[AliQ confermi il fattore 10^9?]
3.in natura un atomo è neutro elettricamente.in un certo atomo quanti devono essere i protoni e gli elettroni?
Un certo atomo per essere neutro deve contenere un numero di elettroni uguale al numero di protoni. Il numero di neutroni può variare, e non comporta scompensi di carica (infatti sono neutri).
Se per elementi dell'atomo intendi le particelle sub-atomiche la risposta è la seguente
Gli elettroni sono carichi negativamente, i neutroni hanno carica neutra, mentre i protoni hanno cariche positiva e sono collocati nel nucleo.
2.dire quante volte circa la massa del protone e più grande di quella del elettrone.
La massa dell'elettrone è poco considerevole, complessivamente possiamo dire che vale veramente poco. Un elettrone pesa all'incirca 9X10-28 grammi mentre il protone 1,6 × 10−19. Il fattore di differenza è 10^9. In particolare è 7400000000 volte meno pesante un elettrone di un protone.
[AliQ confermi il fattore 10^9?]
3.in natura un atomo è neutro elettricamente.in un certo atomo quanti devono essere i protoni e gli elettroni?
Un certo atomo per essere neutro deve contenere un numero di elettroni uguale al numero di protoni. Il numero di neutroni può variare, e non comporta scompensi di carica (infatti sono neutri).
Miglior risposta
Risposte
Ciao, Bambolyna!
Dopo aver letto il tuo pm, ero venuta per risolvere il tuo esercizio.
Vedo tuttavia che non si tratta di un problemino di fisica ma piuttosto di chimica.
Se sei d'accordo, dunque, sposterei il topic in quella sezione, dalla quale ti sarà più facile ottenere una risposta. Ciao!!!
Dopo aver letto il tuo pm, ero venuta per risolvere il tuo esercizio.
Vedo tuttavia che non si tratta di un problemino di fisica ma piuttosto di chimica.
Se sei d'accordo, dunque, sposterei il topic in quella sezione, dalla quale ti sarà più facile ottenere una risposta. Ciao!!!