Correzione nomenclatura
        Mi potete corregge dove sbaglio grazie
Na2O2 iupac=diossido di disodio
trad=perossido di sodio
stock=ossido di sodio(I)
XeF6 iupac=ecsfluoruro di xenon
Fluoruro di xenon (stock e trad)
N2O4 stock= ossido di azoto(IV)
Cu2(HPO4) trad= fosfato acido rameoso
HBr stock= bromuro di idrogeno
(NH4)2Co3 Iupac=triossocaebonato(IV)di diammonio
Cu2(Cr2O7) trad= dicromato rameoso
    Na2O2 iupac=diossido di disodio
trad=perossido di sodio
stock=ossido di sodio(I)
XeF6 iupac=ecsfluoruro di xenon
Fluoruro di xenon (stock e trad)
N2O4 stock= ossido di azoto(IV)
Cu2(HPO4) trad= fosfato acido rameoso
HBr stock= bromuro di idrogeno
(NH4)2Co3 Iupac=triossocaebonato(IV)di diammonio
Cu2(Cr2O7) trad= dicromato rameoso
Miglior risposta
        
                Ciao ale,
IUPAC = Diossido di disodio
Tradizionale = Perossido di sodio
Stock = Perossido di sodio
IUPAC = Esafluoruro di Xeno
Tradizionale = Fluoruro di Xeno
Stock = Fluoruro di Xeno(IV)
Stock = Tetrossido di diazoto(IV)
Stock = Bromuro di idrogeno
IUPAC = Triossocarbonato di diammonio
IUPAC = Dicromato rameoso
Per quanto riguarda
            [math]Na_{2}O_{2}[/math]
 IUPAC = Diossido di disodio
Tradizionale = Perossido di sodio
Stock = Perossido di sodio
[math]XeF_{6}[/math]
 IUPAC = Esafluoruro di Xeno
Tradizionale = Fluoruro di Xeno
Stock = Fluoruro di Xeno(IV)
[math]N_{2}O_{4}[/math]
 Stock = Tetrossido di diazoto(IV)
[math]HBr[/math]
 Stock = Bromuro di idrogeno
[math](NH_{4})_{2}Co_{3}[/math]
 IUPAC = Triossocarbonato di diammonio
[math]Cu_{2}(Cr_{2}O_{7})[/math]
 IUPAC = Dicromato rameoso
Per quanto riguarda
[math]Cu_{2}(HPO_{4})[/math]
, teoricamente è giusto, ma sei proprio sicuro che sia quella la formula?
            Miglior risposta
                                            
                                                                
                                                                
                                    Risposte
                            
                
    
            Ale, le uniche "differenze" riguardano 
Nel primo caso, con il termine "Ossido di sodio(I)", fate riferimento al composto
Perché Perossido e non ossido? Per via delle due molecole di ossigeno presenti. Pertanto, non potendo essere un ossido, è definito "Perossido di sodio" (al massimo "Diossido di disodio", prendendo in considerazione il numero di atomi presenti).
Per quanto riguarda
        [math]Na_{2}O_{2}[/math]
  e [math]N_{2}O_{4}[/math]
.Nel primo caso, con il termine "Ossido di sodio(I)", fate riferimento al composto
[math]Na_{2}O[/math]
. Perché Perossido e non ossido? Per via delle due molecole di ossigeno presenti. Pertanto, non potendo essere un ossido, è definito "Perossido di sodio" (al massimo "Diossido di disodio", prendendo in considerazione il numero di atomi presenti).
Per quanto riguarda
[math]N_{2}O_{4}[/math]
, anche in questo caso, "Ossido di azoto(IV)" è riferito a [math]NO_{2}[/math]
, che altro non è che un monomero derivato dalla dissociazione per effetto della temperatura del nostro dimero preso in esame.
        
            Io non capisco...vi chiedo di aiutarmi...perché tra le risposte di anny e di ithaca ci sono cosi tante differenze???
Non dovrebbe esistere un solo modo di nomenclare...
Capitemi ma non so quali prendere come corrette...
Grazie
        Non dovrebbe esistere un solo modo di nomenclare...
Capitemi ma non so quali prendere come corrette...
Grazie
            Ciao, in grassetto troverai le correzioni:
trad=perossido di sodio
stock=ossido di sodio(I)
Fluoruro di xeno (stock e trad)
:hi
        [math]Na_{2}O_{2}[/math]
 iupac=diossido di disodiotrad=perossido di sodio
stock=ossido di sodio(I)
[math]XeF_{6}[/math]
 iupac= esafluoruro di xenoFluoruro di xeno (stock e trad)
[math]N_{2}O_{4}[/math]
 stock= ossido di azoto(IV)[math]Cu_{2}(HPO_{4})[/math]
 trad= fosfato acido rameoso[math]HBr[/math]
 stock= bromuro di idrogeno[math](NH4)_{2}CO_{3}[/math]
 Iupac=triossocarbonato di diammonio[math]Cu_{2}(Cr_{2}O_{7})[/math]
 trad= dicromato rameoso:hi
 
             
                