Citoscheletro
citoscheletro
Risposte
IL CITOSCHELETRO
Il citoscheletro è lo scheletro della cellula è una struttura che mantiene gli organi presenti nel citoplasma della cellula, ed è costituito da 3 tipi di fibre:
- I MICROFILAMENTI sono fibre più sottili
- I MICROTUBULI sono fibre più spessi
- I FILAMENTI INTERMEDI sono fibre con diametro compreso tra i due precedenti
I MICROFILAMENTI
sono dei rigidi bastoncini composti essenzialmente da una proteina globulare l'ACTINA-proteina contrattile- ciascun microfilamento è costituito da 2 catene di molecole di actina avvolte l'una sull'altra. I microfilamenti sono coinvolti nella contrazione cellullare, nel mantenimento e nel cambiamento di forma di una cellula e nel suo movimento. Il movimento caratteristico delle amebe e di certi nostri globuli bianchi si basa su questo meccanismo.
I FILAMENTI INTERMEDI
formano un gruppo piuttosto vario. Essi sono costituiti da proteine fibrose invece da proteine globulari e hanno una struttura simile a quella di un cavo. Servono principalmente da rinforzo per sopportare eventuali tensioni ma anche per tenere bloccati alcuni organuli.
I MICROTUBULI
sono diritti e cavi e sono costituiti da una proteina globulare detta TUBULINA. Si allungano e si accorciano tramite l'aggiunta o l'eliminazione di subunità formate da coppie di tubulina. Essi svolgono la funzione di ancoraggio e di guida dei granuli che si muovono su di essi come se scorressero su un binario. I microtubuli dirigono i complessi movimenti dei cromosomi quando la cellula si divide e sono alla base del movimento delle ciglia e dei flagelli.
:D
Il citoscheletro è lo scheletro della cellula è una struttura che mantiene gli organi presenti nel citoplasma della cellula, ed è costituito da 3 tipi di fibre:
- I MICROFILAMENTI sono fibre più sottili
- I MICROTUBULI sono fibre più spessi
- I FILAMENTI INTERMEDI sono fibre con diametro compreso tra i due precedenti
I MICROFILAMENTI
sono dei rigidi bastoncini composti essenzialmente da una proteina globulare l'ACTINA-proteina contrattile- ciascun microfilamento è costituito da 2 catene di molecole di actina avvolte l'una sull'altra. I microfilamenti sono coinvolti nella contrazione cellullare, nel mantenimento e nel cambiamento di forma di una cellula e nel suo movimento. Il movimento caratteristico delle amebe e di certi nostri globuli bianchi si basa su questo meccanismo.
I FILAMENTI INTERMEDI
formano un gruppo piuttosto vario. Essi sono costituiti da proteine fibrose invece da proteine globulari e hanno una struttura simile a quella di un cavo. Servono principalmente da rinforzo per sopportare eventuali tensioni ma anche per tenere bloccati alcuni organuli.
I MICROTUBULI
sono diritti e cavi e sono costituiti da una proteina globulare detta TUBULINA. Si allungano e si accorciano tramite l'aggiunta o l'eliminazione di subunità formate da coppie di tubulina. Essi svolgono la funzione di ancoraggio e di guida dei granuli che si muovono su di essi come se scorressero su un binario. I microtubuli dirigono i complessi movimenti dei cromosomi quando la cellula si divide e sono alla base del movimento delle ciglia e dei flagelli.
:D
il compito del citoscheletro è quello di dare sostegno e forma alla cellula.riveste ruoli importanti anche in varie funzioni della cellula come ad esempio la meiosi o il trasporto di vescicole ecc... .è formato da 3 diverse strutture che sono:i microfilamenti,i microtubuli e i filamenti intermedi.